Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663053
De Marchi, Emilio 7 occorrenze

, carica di figliuoli; pensa a' tuoi fratelli che restano di peso a un uomo che non ha l'obbligo di mantenerli. È subito detto: mi faccio monaca... Ma

prosa letteraria

portato il denaro del viaggio. In quanto alle donne e a suo padre, Ferruccio non doveva aver pensieri. Casa Maccagno era in obbligo di dare una

prosa letteraria

cosa ingrata dover sputar fuori una buona speranza. Il testamento faceva obbligo all'erede universale di assegnare ai parenti di secondo e terzo

prosa letteraria

dall'obbligo di mantenermi e di pagare i miei debiti. Non mi darà più un soldo, contentone di sostenere le parti di mia moglie contro di me. Io dovrei

prosa letteraria

." "Hai tu abbastanza da vivere?" "Nulla, sai bene." "È vero che tuo marito, in ogni modo, ha l'obbligo di concorrere..." "Non voglio nulla da quella

prosa letteraria

defunta testatrice, coll'obbligo a lui di assegnare vari piccoli legati o donazioni ai parenti più bisognosi". "Il birbonaccio!" scappò detto

prosa letteraria

ripiglia a passare di qui, metto sulla tua coscienza l'obbligo d'avvertirmene, ve'... O che ora non conosci nemmeno l'uscio?" Il sor Tognino rise un poco

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca