Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: matrimonio

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663054
De Marchi, Emilio 13 occorrenze

paurosa davanti a un bel matrimonio di convenienza. Avrebbe essa potuto amare suo marito? Ora provava qualche cosa di duro e d'irritato nel cuore che la

prosa letteraria

salvare un'anima. Nelle prime settimane del suo matrimonio, quando si trovò nella piena balìa di quell'uomo giovane, robusto, impetuoso, Arabella provò la

prosa letteraria

casa. Il matrimonio aveva accomodate molte cose, ma non le aveva accomodate tutte. C'eran altre scadenze, c'eran dei livelli, e c'eran quei benedetti

prosa letteraria

domattina." L'idea di questo matrimonio, una volta saltatagli in corpo, dominò il nostro affarista, non gli lasciò più tregua, come quando sentivasi invasato

prosa letteraria

dell'anno. Nei primi mesi del matrimonio Ferruccio aveva fatto un gran discorrere colle zie dei preparativi, della bellezza e della bontà della sposina, poi a

prosa letteraria

mente che Arabella avesse i sacchi dell'oro in casa e che il matrimonio era stato fatto principalmente per aggiustare gli strappi, per rabberciare i

prosa letteraria

primi giorni del suo matrimonio e precisamente al suo primo entrare nella casa nuova. Suo suocero aveva fatto degli inviti. La casa era come quella sera

prosa letteraria

pienotta e sana, la intratteneva di cose comuni, di suo marito, di sé, dei suoi figli. Dopo sette anni di matrimonio, vissuti un po' dappertutto nei quattro

prosa letteraria

sor Tognino, capitali che non fu più in grado di restituire. Il matrimonio, pare, accomodò molti interessi" "Ho capito. Sempre così. Gli uomini fanno

prosa letteraria

riguardo a una vecchia amicizia che risaliva fino al quarantotto. Dopo il suo matrimonio, Lorenzo non si era lasciato più vedere dal vecchio pignoratario, e

prosa letteraria

ridere e di voler bene alla vita, che natura le aveva dato abbondante, sana e pacifica. Maria Arundelli aveva seguito con interesse il matrimonio

prosa letteraria

Maggiore, dove infine un'anima agile e pia ha meno strada per toccare il cielo. A lei il secondo matrimonio della mamma non era piaciuto fin dal

prosa letteraria

la vecchia cugina e gli affari, grazie al matrimonio del figliuolo e a cento altre faccende che assorbirono le sue giornate; poi si dette il caso che

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

un'altra donna che nella mia giovinezza amai e venerai in appresso per piú di vent'anni di matrimonio. Morta mia moglie, mi restò Severina unico

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca