Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663078
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

, scritta da lei nel furore d'uno spasimo mortale, e da quei frammenti il giovane aveva imparato a conoscere a quali gridi si abbandoni un'anima che

prosa letteraria

accanito furore di difesa era in giuoco anche un interesse nuovo e curioso, poco chiaro allo stesso interessato, ma che dava alle sue ragioni una forza

prosa letteraria

paragonare al sentimento che prova una schiava affranta dalle verghe quando vede il furore del suo padrone scagliarsi su un altro corpo ignudo

prosa letteraria

come se spremesse una spugna. Perdette un momento la vista sotto il furore della rabbia. "La vipera!" Col pugno stretto, coi denti irritati da una

prosa letteraria

dell'orgoglio, che l'aveva sostenuta in questa fiera battaglia, si spaventò a un tratto come un assalito che nel furore della mischia si trova di aver

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. Ma Severina gli negava questa parola amica e i suoi sguardi vitrei lo spingevano al furore. Discese a rapidi passi, giurando in cuor suo di essere

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca