Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fretta

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663063
De Marchi, Emilio 12 occorrenze

, rimettendosi a passeggiare in fretta attraverso la cucina, come se recitasse una parte sul palcoscenico. "È il disonore questo, capite, zia? ma voi

prosa letteraria

, fregandosi in fretta i ginocchi, brontolò in fondo alla gola: "Basta, finirà anche questa". Nella stanza vicina, dove malamente ardeva una candeluccia

prosa letteraria

, la mamma, per farlo tacere, sbottonò in fretta il giubboncello di lana e gli porse la poppa, sedendo vicino alla compagna che pareva irrigidita dal

prosa letteraria

detto che il signor Maccagno, tuo padrone, ha preso una carta..." "Io, io, io?" balbettò troppo in fretta il portinaio, rispondendo prima d'essere

prosa letteraria

che viva. Chiamato in fretta il dottore, giudicò un tifo, gravissimo, forse senza speranza. Arabella per tre o quattro giorni non fece che delirare e

prosa letteraria

fretta e guidata dalla luce bianca del cielo, si preparava ad uscir di casa per parlare al padre Barca, uomo influente e giudizioso. Volle prima dare

prosa letteraria

fretta la madre della signora Arabella." "Che è capitato?" "Una cosa orribile, zia... Io tremo ancora..." e il ragazzo, scoppiando in un pianto dirotto

prosa letteraria

di luce bianca venata di carminio rompeva dietro i tronchi la lunga oscurità della notte, vestivasi in fretta e scendeva, quando cominciano le

prosa letteraria

suo trac, e fingendo di tener preziosa nota della disposizione, scrisse in fretta, ripetendo sottovoce "dente... corno... anatra..." Aquilino, che non

prosa letteraria

uomini. I vostri peccati vi hanno tradito: i vostri peccati vi puniranno. Vi perdono il male e la nausea che mi avete fatto. Camminando colla fretta di

prosa letteraria

c'è più" disse in fretta Ferruccio, che tremava sempre come una foglia. "Non c'è più nessuno. È stato un equivoco... Ha creduto che fosse chi sa chi

prosa letteraria

un improvviso mutamento di voce il signor Tognino, tornando in mezzo al salotto, passando in fretta le mani sugli occhi per dissipare una nebbia

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, il domestico di Marco, entrò in fretta e in furia, ma il padrone gli disse: - Non parto piú. - Marco stette colle braccia e il volto appoggiati al

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca