Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663059
De Marchi, Emilio 6 occorrenze

colore?... Se ciò fosse accaduto - e la sola idea gli mozzava il respiro - da qual parte sarebbe stato il reo? e da qual parte il giudice più terribile

prosa letteraria

preminenza, perché la morta era una Maccagno. Pareva quasi che se ne vantassero. I Ratta invece si comportavano più dimessamente. Ce n'era d'ogni colore

prosa letteraria

duecento o trecento anni che sta lì, ne ha sentite d'ogni colore e, abbassando la testa impolverata in un atteggiamento di stanchezza, par che dica: "Che

prosa letteraria

colore, così calma e padrona di sé, così forte, di una fortezza dolce e terribile. I pretesti per tornare alle Cascine non gli mancavano. E

prosa letteraria

lagrime, anch'esse del colore del cognac. Dal pianerottolo per un breve ballatoio aperto si passava alle scale di servizio. Il Botola condusse al

prosa letteraria

testa un fazzoletto di nessun colore, raggirato come un turbante, sotto il quale la sua faccia piena d'infossature e sparsa d'una peluria dura di

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tranquillità del sito veniva chiamato il Ritiro . Il dottore sapeva che Severina aveva capelli castagni chiari, occhi del colore de' capelli, volto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca