Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattivi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663064
De Marchi, Emilio 11 occorrenze

, sentivasi ghermito anche lui dal destino che perseguitava buoni e cattivi. Una moneta d'oro può per qualche tempo coprire una piccola macchia d'olio: ma

prosa letteraria

. Toccava a lei salvare questa preziosa giovinezza dal contagio plebeo delle passioni, dai cattivi esempi, sostenere il coraggio nelle battaglie della vita

prosa letteraria

disgrazia, capisco, il ragazzo non è cattivo, è tutt'altro che un socialista e un anarchico: ma i tempi son cattivi sotto questo rispetto, e gli ordini

prosa letteraria

zia Ara: non credere alle sue parole. Essa è troppo buona e troppo intelligente per ammettere che i cattivi all'ultimo abbiano a vincerla sui buoni

prosa letteraria

tavolo zoppo delle sue anticaglie: quei quattro occhi cattivi non si torcevano, ma continuavano a dirsi delle cose cattive. "Da quando si è vista una

prosa letteraria

Aveva detto bene la Colomba: "Gli uomini fanno i cattivi affari e poi tocca alle donne d'aggiustarli!". Che lo spirito d'interesse e l'abitudine di

prosa letteraria

son buoni o cattivi, secondo che sono a posto o fuori di posto. Un buon prete è un cattivo soldato e viceversa. E c'è ancora un altro vantaggio, cioè

prosa letteraria

i cattivi affari e tocca alle povere donne d'aggiustarli. Voi stracciate e a noi tocca rattoppare, birboni..." "Però" s'arrischiò a dire il ragazzo

prosa letteraria

di un grigio freddo e duro guardavan sempre diritto, come quelli di un cocchiere che ha nelle mani dei cavalli cattivi su per una strada cattiva. Due

prosa letteraria

soffrire quel che soffro. Tutti son cattivi con me, tutti! È una congiura di tutti contro uno solo. E anche lui s'è unito a' miei nemici, anche lui mette

prosa letteraria

rinnovare l'affitto coll'Ospedale, pagare gli interessi al sor Tognino e non aveva i mezzi abbastanza. La causa, i cattivi raccolti, la concorrenza, le

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Dunque non c'è piú pericolo che per una questioncella di dote e controdote mi vogliate morta.. Come sono cattivi gli uomini d'affare...! ma tu cos'hai

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca