Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisognava

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ARABELLA

663084
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

prelato che... ma Arabella gli troncò le parole in bocca per raccontargli il caso di Ferruccio. Bisognava fare in modo che quel povero ragazzo potesse

prosa letteraria

cuore le dicesse qualche cosa per quel povero martoro di sarto, ma perché così avevan voluto, o perché bisognava maritarla quella figliuola. Nel dare

prosa letteraria

figliuoli, a cui bisognava provvedere tutti i santi giorni. "I morti, alla fine, non hanno bisogno di nulla, ma i figliuoli bisogna vestirli, calzarli

prosa letteraria

bisognava far la pace subito, ad ogni patto, con Arabella. Non poteva star in collera, e non poteva vivere nel dubbio di non essere amato e stimato da lei

prosa letteraria

era sicuro di farsi una posizione nobile e indipendente. Bisognava aver del coraggio e decidersi: ma non osava dirlo a lei. Tutte le volte che il

prosa letteraria

che avessero a turbare e a funestare il riposo dell'addormentata. La bega era grossa e bisognava uscirne al più presto, nel miglior modo possibile. Di

prosa letteraria

a coronare un grandioso edificio, lavoro di vent'anni di pazienza, e in questo edificio bisognava collocare qualche cosa. Fu lo sgomento d'invecchiar

prosa letteraria

dei parenti l'impresario cavalier Borrola tirò in disparte il prete e gli fece capire che bisognava far fare al moribondo qualche dichiarazione: e per

prosa letteraria

Nunziadina non avrebbero permesso, e bisognava tornar da capo a cercare un boccone meno duro. Seguendo le peripezie per cui era passato il ragazzo ne

prosa letteraria

bastasse il vedere, bisognava essere veduta, e carpire una prova di più contro i sofismi della bugia. Sciocca e indegna del nome di creatura umana, se

prosa letteraria

materasso aveva sentito qualche cosa di nascosto. Bisognava mandar via il portinaio, che scrollando la candela con scosse di paralitico buttava sego

prosa letteraria

del suicida non era ancora scontata del tutto; e bisognava ch'ella mostrasse almeno di perdonare a' suoi persecutori, se voleva che gli altri

prosa letteraria

delle vicine, la moglie del mercante, capì che bisognava il dottore e ne avvertì subito il signor Tognino. "Perché, perché?" domandò il vecchio sbarrando

prosa letteraria

malattie, i figliuoli, le spese, l'avevano mezzo rovinato. Bisognava ricorrere alle cambiali, cioè farsi strozzare o liquidare, vale a dire rovinarsi prima

prosa letteraria

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

dottore sottoscritto". Questa lettera mostra evidentemente come Marco obbedisse di malanimo al suo dovere, perché non bisognava, io credo, usare uno

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca