Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rotta

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171632
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sospetto che si fosse sbagliato rotta, e che si filasse diritto verso il polo antartico, per andar a cozzare nei ghiacci eterni. Fortunatamente mi venne a

Pagina 222

passeggieri spargevan la voce che stesse per scoppiare una caldaia, che si fosse rotta la chiglia e che entrasse acqua nella stiva. S'udirono grida di

Pagina 269

suo occhio unico, mi disse di mala grazia: - Sa lei che c'è di nuovo questa mattina?... Niente ghiaccio! S'è rotta la macchina, e il marinaio s'è

Pagina 311

si schiantano, la chiglia s'è rotta, tutti i legamenti si schiodano, tutto lo scafo si sfascia. Non ancora? A quest'altra dunque. E un caos di pensieri

Pagina 339

fra i miei vicini la corda tesa dell'odio; e rimasi un momento sbalordito, udendo una respirazione rotta e dei gemiti fitti che potevano far sospettare

Pagina 347

, biancheggianti di schiuma alle creste, tumultuavano, restringendo l'orizzonte da ogni parte, sotto una volta tenebrosa di nuvole, rotta qua e là da squarci

Pagina 353

Fernando de Noronha, del Brasile, che desideravano tutti per veder rotta almeno un momento la monotonia di quell'interminabile mare. Non un palmo di

Pagina 383

forza di colori che vince ogni fantasìa. Non appariva più all'orizzonte che una zona fiammeggiante, ma rotta in mille forme di cattedrali d'oro, di

Pagina 397

Il vero re dei cucinieri

296475
Belloni, Georges 1 occorrenze

alloro rotta a pezzetti, spolverizzatela con sale e poco pepe, e lasciatela così per 4 o 5 ore, rivoltandola nel suo condimento due o tre volte

Pagina 223

Demetrio Pianelli

663132
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

stretti. Dovette dare degli ordini, scrivere una fattura, ma i denti dopo quasi un'ora vibravano ancora della scossa ricevuta, e della frase rotta e

viscere e nelle trame dei meccanismi, che, dopo aver strillato tutto il giorno l'interesse del signor Melchisedecco Pardi, parevano dormire in una rotta

che biancheggia nel mezzo. Non era piú il rumore assordante e faticoso della città, ma una quiete deliziosa, immensa, non rotta che da qualche gallina

Cerca

Modifica ricerca