Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171227
De Amicis, Edmondo 10 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così tra la burla e la vanteria, con dei gesti da attore, stando in piedi, e che terminava sempre facendo un frullo con le dita e una piroetta sopra un

Pagina 100

messo le dita negli occhi all'altra metà. E non conto le altre sudicerie. E così nelle terze come nelle prime. Veramente, se il Galileo fosse andato a

Pagina 139

sur un collo interminabile; e mi diedero nell'occhio le sue mani, mentre spiegavano il tovagliolo, smisurate e magre, con certe dita che parevano

Pagina 14

può acquistare a guardarli di sull'uscio: aveva sulla punta delle dita, per esempio, i prezzi del mercato dei legumi, e quasi nessuna idea della storia

Pagina 146

portavano alto, sempre; ma l'abitudine ereditaria, che altri osserva negli argentini, di appoggiarsi camminando più sulle articolazioni delle dita che sul

Pagina 225

rimpiccolito e accorciato, che l'avrei creduto d'un ragazzo. Da una scucitura del lenzuolo, in fondo, sporgevano le dita nude d'un piede. Il naso adunco

Pagina 303

le spese sulle dita. - Dunque, cinque per lo sbarco, tre all'osteria, mettiamo per il primo giorno.... - Più in là: - Vapurino pe Rrusario, quatto

Pagina 368

andavano raccomodando con la punta delle dita. C'erano pure la madre della pianista e la signora grassa, sedute alle due estremità opposte del cassero; la

Pagina 386

collo nudo, con le dita, dei piedi fuor delle scarpe; alcuni perfino senza cappello; e più d'uno si teneva chiusa a due mani la giacchetta senza bottoni

Pagina 406

incominciò a far scorrere con le dita tremanti. In quel punto un movimento brusco del piroscafo lo fece urtar forte col capo calvo contro il tutto della

Pagina 93

Saggi di critica d'arte

261863
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’un animo pacato e securo; un altr’angelo sostiene la testa di Cristo, intrecciando elegantemente le dita tra i capelli di lui e volgendo allo

Pagina 35

Il vero re dei cucinieri

295744
Belloni, Georges 21 occorrenze

è meno bianca, e cade in polvere se si comprime fra le dita. È d'infima qualità quando ha color giallo sporco, e vi si vedono come tanti puntini grigi

Pagina 010

Ponete sopra una tavola ben netta e non verniciata quella quantità di farina di frumento che vi occorre; nel bel mezzo del mucchio, colle dita della

Pagina 047

ortaggi varia a seconda della loro durezza; si giudica però del conveniente grado di cottura di essi premendoli fra due dita od assaggiandone.

Pagina 087

centro del disotto un buco della grandezza d'uno scudo, ed introducendo in questo le dita, o meglio un cucchiaio, estraetene quanta più mollica vi sarà

Pagina 111

Prendete le costolette di agnello che vi occorrono, e cominciando dall'estremità dell'osso di ciascuna di esse, spingete colle dita sino al capo

Pagina 116

colle dita.

Pagina 118

Togliete loro la testa e insieme con questa le interiora, ma non le ovaie; poi colle dita, stropicciando dalla coda in su, togliete loro lo squame

Pagina 124

battuto di carne cotta; bagnate con chiara di uovo il contorno della pasta, ripiegate per metà sopra sè stesso ogni pezzetto premendo colle dita sull'orlo

Pagina 135

ed una presa di sale. Colla mano destra allargate e stringete poco alla volta le dita, onde impastar bene ogni cosa in un sol corpo, sbattete bene

Pagina 247

fermerete accuratamente all'intorno stringendo colle dita i lembi della pasta. Fatto così il pasticcio, praticatevi superiormente al centro un buco

Pagina 250

perfetto grado di lievitura; impastate bene ogni cosa, indi sbattete colle dita d’ambe le mani, alzando e rivolgendo la pasta su sè stessa, facendola

Pagina 259

circa, tiratelo alla bocca del forno e battetene la superficie con due dita; se non cederà al tocco di queste, sarà cotto. Levatelo dalla lastra colla

Pagina 259

nell'acqua fresca. Indi mettetele a bollire in 3 litri d'acqua pura, appena cederanno alla pressione delle dita, colatele in uno staccio, mettendole poi

Pagina 290

casseruola da credenza, con una spatola continuate a rimuovere acciò non s'attacchi al fondo; allorquando, presa un po’ di marmellata fra le dita

Pagina 292

lucido; esperimentatele con una goccia di sugo fra le dita: se allartando queste si formerà un filo, allora le leverete al fuoco e le metterete in tante

Pagina 294

, continuando l'ebollizione finchè cederanno sotto la pressione delle dita; allora levatele dal fuoco e ponetele a sgocciolare su di uno staccio, rimettete

Pagina 315

III.° grado (alla perla). Continuate come la precedente cottura per alcuni minuti colla stessa prova. Se il filo, allargando le dita, rimarrà intatto

Pagina 321

in questa, indi nello zuccaro, toccando poi la punta del pollice ed allargando le dita si formerà un piccolo filo appena visibile che si spezzerà

Pagina 321

del pollice nell'acqua fresca, indi nel zuccaro, o poi subito nell'acqua; vi si formerà una specie di pastina morbida framezzo le due dita, che

Pagina 321

zuccaro, soffiando nei buchi, si vedranno volar via delle pallottoline ovvero, immergete le dita come sopra, e rotolando lo zuccaro framezzo la punta di

Pagina 322

VIII.° grado (allo spezzato). Continuando l'ebollizione, tuffate le dita come sopra nell'acqua e nel zuccaro, spezzandosi farà un piccolo scroscio

Pagina 322

Demetrio Pianelli

663137
De Marchi, Emilio 14 occorrenze

tra le dita, li palpò, crollò il capo forse per asciugare nell'aria una sciocca commozione che gli penetrava il cuore, e tornò a piombare sul cuscino

nappina di cuoio alla postigliona, Bassano aspettò una mezz'ora il padrone seduto sul cassero dopo aver infilato le grosse dita di bifolco in un paio di

bell'originale!" Demetrio gettò sul pettegolo un'occhiata di ghiaccio, mosse due dita in aria come se stesse per dire qualche cosa e tornò ad infilare la

dita del suo eterno dilemma, gridò ancora una volta con voce racusa e scassinata: "O comando io, o comandate voi: o pago io, o pagate voi: o mi

vestito d'un suo figlio morto vent'anni innanzi, e cosí aggiustato con certi guantini bianchi, che gli squarciavano e gli indurivano le dieci dita delle

la punta delle dita sugli occhi per dissipare una certa nebbiolina. "Ella ha avuta la bontà di parlare col signor avvocato." "Dovevo trovarmi ieri, ma

qualche cosa, restò un momento a guardarsi la punta delle dita cogli occhi stretti e addolorati. Io guardai in viso alla bella bambola per vedere se al di

strappava i guanti rovesciandone la pelle sulle dita. "Nessuno." "Ieri sera è uscito." "Fino alle undici stette fuori." "Era di buon umore? non ti ha

con un'orecchia tra le dita, sopra pensiero, mentre la signora Grissini entrava nella stanza della malata. Quando tornò le chiese: "Ebbene?" "Ha detto

; intanto dirai al cuoco che faccia andare un risottino coi funghi, ma ... " e finí con una scrollatina delle dita in aria, che diceva tutto. "Poi potremo

tabacco nelle dita, senza risolversi mai a fiutarla, non risparmiando le notizie storiche sull'abbazia e sui monaci di Chiaravalle, ai quali dobbiamo il

... ." Il Bianchi abbassò un poco la voce e, appoggiata la punta del mento a tre dita della mano, socchiudendo gli occhi in atto di pia aspirazione, ripeté

sparato bianco sul petto, con i piccoli favoriti alla lord, e la sigaretta nella punta delle dita. I ragazzi facevano diversi gruppetti — fra cui uno

Martini gettò la penna con un movimento disperato. Riprese il mandato, lo agitò tra le dita, e fatta una mezza girata per la stanza, curvo nelle spalle