Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saggi di critica d'arte

261967
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, li tocca di volo, come chi si affretta ad uscir da un terreno tutto sterpi e rovi e cardi e ortiche, bramoso di tornar ai giardini ove gode

Pagina 105

Il vero re dei cucinieri

295809
Belloni, Georges 11 occorrenze

170. Cardi al tegame.

Pagina 093

Mondate i cardi, togliete loro i fili, e tagliateli a pezzi della lunghezza di 8 o 10 centimetri; fateli cuocere un poco con acqua e sale, ritirateli

Pagina 093

172. Cardi trippati.

Pagina 094

Fate cuocere i cardi con acqua e sale, dopo averli puliti e tagliati a pezzi; fateli sgocciolare, e rimetteteli al fuoco in una casseruola con un bel

Pagina 094

metterete poi tanto come una grossa noce su ogni foglia di cavolo, rotolandola in grossa polpetta, facendole cuocere con burro. 174. Cardi alle uova.

Pagina 094

175. Cardi alla perugina.

Pagina 095

Tagliate a pezzi e pulite i cardi, fateli cuocere, ritirateli dal fuoco, asciugateli pezzo per pezzo con una salvietta, infarinateli, accomodateli in

Pagina 095

Tagliati e puliti i cardi fateli cuocere con acqua e sale; ritirateli, asciugateli bene con una salvietta e quando sono freddi infarinateli pezzo per

Pagina 095

257. Cardi fritti.

Pagina 126

Pulite i cardi, gettandone via le foglie guaste; togliete loro i fili, fatene pezzi di giusta lunghezza, date a questi mezza cottura in acqua

Pagina 126

In ultimo potrete anche aggiungere qualche legume già cotto patate, cardi, ecc.

Pagina 147

Cerca

Modifica ricerca