Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bottiglie

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171305
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accarezzato da tutti perchè possessore d'una cassetta di bottiglie di vino, che portava a un fratello in America, e che difendeva gelosamente da ogni

Pagina 181

veri cantina di liquorista, con le bottiglie fin sotto il cuscino del letto, dei bicchierini sporchi in tutti gli angoli, e una collezione completa di

Pagina 377

Il vero re dei cucinieri

297109
Belloni, Georges 16 occorrenze

è ridotto a due terzi, si cola attraverso un pannolino, si mette in bottiglie, che vengono turate ermeticamente, e si sottopone così di nuovo per

Pagina 016

ponendolo in un catino di terra, e se ne riempiono le bottiglie, che si turano, e si mettono a bagnomaria per un quarto d'ora prima di rinchiuderle.

Pagina 023

bene dandogli 8 minuti d'ebollizione, poi lasciatelo raffreddare, indi mettetelo nelle bottiglie e turatele per servirvene all'evenienza.

Pagina 292

parte chiara in un altro recipiente ed unitevi 2 bottiglie di vin Marsala o Madera secco o simili. Mettetelo allora nelle bottiglie con 2 grani d'uva

Pagina 304

due mesi, e finalmente filtratelo alla carta e ponetelo in bottiglie.

Pagina 307

filtrate il liquore e chiudetelo in bottiglie.

Pagina 309

, mezzo chilo di zucchero e due litri di spirito. — Lasciate il tutto in riposo per circa 40 giorni, filtrate il liquore, e riponetelo in bottiglie

Pagina 309

chilogr. di zucchero disciolto in 2 litri d'acqua, filtrate e chiudete il liquore in bottiglie.

Pagina 311

in riposo per altre ventiquattr'ore, tenendo coperto il recipiente, e infine filtrate il vostro liquore, per serbarlo chiuso in bottiglie.

Pagina 311

preparato a bagnomaria con due litri d'acqua e tre chili di zucchero, filtrate il liquore e serbatelo in bottiglie.

Pagina 312

litri ed un quarto di liquido, mettendolo in bottiglie ben turate. — Si può formare anche una varietà di acque spiritose odorifere, mescendo diverse

Pagina 319

rotolandola si formerà una pallotola; ovvero, immergendo ed alzando la schiumarola e soffiando ne’ buchi, dovranno uscire come delle piccole bottiglie.

Pagina 321

bottiglie ben tappate e suggellate con cura.

Pagina 326

ponete in bottiglie.

Pagina 327

insieme, e dopo 6 ore di riposo, si mette in bottiglie, e si serba.

Pagina 328

Si cola il liquore, e si serba in bottiglie. Questo vino è stomatico, e si dà — in piccola dose — anche ai convalescenti.

Pagina 329

Demetrio Pianelli

663141
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

tre bottiglie. "Brutto maccabeo!" grugní il buon Bianconaccio col viso in brace, dando un pizzicotto alla coscia del compagno. "Va a stuzzicare l'eco

Cerca

Modifica ricerca