Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attacchi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

296861
Belloni, Georges 12 occorrenze

sia cotto e rimanga alquanto prosciugato, avvertendo di rimestare sempre, onde non si attacchi al fondo. Poco prima di ritirare dal fuoco questa

Pagina 050

continuate a tramenare affinchè il riso non si attacchi al fondo. Quando sarà a mezza cottura, aggiungetevi un altro poco di burro, del buon parmigiano

Pagina 051

rimuovete di tratto in tratto perchè non si attacchi al fondo, dopo un’ora circa passatelo allo staccio e ponetelo in una scodella, misturandolo con

Pagina 131

si attacchi al fondo. Ritiratela poi dal fuoco, lasciatela raffreddare un poco, ed unitevi 6 tuorli di uova con due chiare ben sbattute a parte e

Pagina 132

sopra, e lasciate cuocere, unendovi di tanto in tanto qualche cucchiaiata di sugo. Bisogna badare che il pasticcio non si attacchi al fondo della

Pagina 206

cuocere a parte con acqua e sale, e scolato; lasciate grogiolare il tutto per pochi minuti, rimestando più volte perchè il riso non si attacchi al

Pagina 240

rimestando affinchè il composto non si attacchi al fondo. Ritirata poscia dal fuoco la casseruola, lasciatene raffreddare il contenuto e passate questo per

Pagina 243

morbida, ben lavorata e che non si attacchi facilmente alla tavola; battetela un po’ col matterello, riunitela e copritela con un lino. Intanto manipolate

Pagina 249

tuorli d'uova o 25 grammi di zuccaro in polvere; sbattetela bene finchè non si attacchi alle mani, dategli la forma d'una palla, adagiatela su di una

Pagina 260

piuttosto asciutta, e che non si attacchi alla tavola, lasciandola riposare un ora circa. Polverizzate poi il tavolo di farina, appianate la pasta col

Pagina 265

rimuovete di tratto in tratto acciò non si attacchi al fondo, dopo un'ora circa passatelo allo staccio e ponetelo in una scodella, misturandolo con

Pagina 275

casseruola da credenza, con una spatola continuate a rimuovere acciò non s'attacchi al fondo; allorquando, presa un po’ di marmellata fra le dita

Pagina 292

Cerca

Modifica ricerca

Categorie