Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riso

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

295208
Belloni, Georges 34 occorrenze

In tempo di carestia, si è tentato più volte di panificare insieme colla farina di frumento o di segale quella di granoturco, il riso cotto e le

cucina

Pagina 011

39. Minestra di riso

cucina

Pagina 042

Pigliate un litro di brodo, quando bolle, mettetevi 90 grammi di riso ben mondo, o pastina come stellette, armelline, uova di truta e simili facendo

cucina

Pagina 042

tapioca, crema al riso, fecola di patate.

cucina

Pagina 043

48. Riso e rape.

cucina

Pagina 044

50. Riso e sedano.

cucina

Pagina 045

51. Riso e corata.

cucina

Pagina 045

49. Riso e cavoli.

cucina

Pagina 045

Si monda e si taglia a pezzi un bel sedano, gettandone via le foglie; lo si fa cuocere in buon brodo e vi si aggiunge il riso, lasciando sul fuoco la

cucina

Pagina 045

, vi si mette il riso.

cucina

Pagina 045

brodo, e in ultimo si mette nella pentola anche il riso.

cucina

Pagina 045

cottura versate il tutto nel brodo bollente, in cui farete allora cuocere il riso.

cucina

Pagina 045

52. Riso e piselli.

cucina

Pagina 046

Quando bolle il brodo si pigliano dei piselli freschi sgranati, molto teneri, e si gettano nella pentola insieme al riso mentre il brodo bolle.

cucina

Pagina 046

Generalmente le paste, come il riso, si mettono a cuocere nel brodo quando questo bolle, procurando che l'ebollizione non ne sia interrotta che per

cucina

Pagina 046

cuociono più facilmente, ed infine aggiungere il riso o la pasta come meglio piace, procurando che il minestrone riesca poco brodoso. Alcuni preferiscono

cucina

Pagina 047

63. Riso al sugo.

cucina

Pagina 050

Pigliate del buon sugo di carne, mettetelo al fuoco in una casseruola, unitevi il riso, che avrete prima lavato e fatto sgocciolare, e rimestate col

cucina

Pagina 050

di riso, che avrete lavato e fatto sgocciolare. Tramenate il tutto con un mestolo, e dopo alcuni minuti cominciate a bagnare con brodo bollente, già

cucina

Pagina 051

quando la cipolla è rosolata, ritiratela col mezzo di una mestola bucherata, lasciando nella casseruola il solo unto. Gettatevi il riso, rimestate per

cucina

Pagina 051

243. Granatine di riso.

cucina

Pagina 122

Cuocete prima il riso col sugo di carne, poi freddo che sia, unitevi due uova per ogni 300 grammi di riso che avrete adoperato, rimestate e formatene

cucina

Pagina 122

272. Frittelle di riso o ravigiuoli.

cucina

Pagina 131

Fate bollire 60 grammi di riso con mezzo litro di latte, un pezzettino di buona vaniglia e la raschiatura d'un limone ed una presa di sale, coprite e

cucina

Pagina 131

306. Frittata col riso.

cucina

Pagina 142

Fate cuocere il riso nel latte con poco sale, lasciandolo quasi spappolare; poi ritiratelo dal fuoco, colatene tutto il latte eccedente, condite il

cucina

Pagina 142

556. Torta di Riso.

cucina

Pagina 240

Preparate in una casseruola un soffritto con olio e battuto di cipolla, prezzemolo e funghi; unitevi il riso che vi occorre e che avrete prima fato

cucina

Pagina 240

581. Pasticcio di riso alla milanese.

cucina

Pagina 256

praticatevi nel mezzo un vuoto, spingendo il riso all'intorno contro le pareti della forma; indi mettete in questo vano una minuta alla milanese, già

cucina

Pagina 256

609. Frittelle di riso o cavigioli.

cucina

Pagina 275

610. Frittelle di riso alla campagnuola.

cucina

Pagina 275

Cotto il riso come sopra e divenuto quasi freddo, mescetevi 50 grammi di lievito di pane, lievitato bene, con un quintino di latte, fatelo sciogliere

cucina

Pagina 275

Fate bollire 60 grammi di riso con mezzo litro di latte, un pezzettino di buona vaniglia o la raschiatura d'un limone ed una presa di sale, coprite e

cucina

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca

Categorie