Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripieno

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

296383
Belloni, Georges 24 occorrenze

sia possibile; ed ogni volta che ne avrete fatta una, stendetevi subito sopra colla lama d'un coltello il ripieno sopra descritto, coprendone soltanto

cucina

Pagina 052

, ed avrete così il ripieno che vi occorre.

cucina

Pagina 052

questi dischetti un poco del ripieno suddetto, pigliandolo col manico di un cucchiaino; piegateli in mezzo onde chiuderne il ripieno; riunite ed

cucina

Pagina 053

aprirebbero, ed il loro ripieno si spanderebbe. Non si deve rimestarli in alcun modo, ma spingerli dolcemente verso il fondo della pentola con un

cucina

Pagina 053

, compreso un po’ di noce moscata; rimestate ben bene il tutto, per assimilare l'impasto, e servitevene per ripieno di cappelletti.

cucina

Pagina 053

grandi, battete le coste con la lama del coltello e distendetele sul tagliere, formando un ripieno coi detti ingredienti: 60 grammi di lardo, un po’ di

cucina

Pagina 094

Preparato così il ripieno, prendete delle costolette di vitello, battetelo con un bastoncello, spolverizzatele di sale, e ad una ad una stendetevi

cucina

Pagina 118

, perchè il ripieno rimanga ben chiuso, e friggete nell'olio, badando di bucare con una forchetta ogni frittella, perchè per dilatarsi dell'aria che

cucina

Pagina 135

Qualunque carne cotta senza salse, si può adoperare per fare il ripieno a queste frittelle. La si trita sottilmente sul tagliere, unendovi un poco di

cucina

Pagina 136

Lessate una lingua come si è detto, spellatela e tagliatela a fette sottili per il lungo: ponete poi sopra ogni fetta una porzione di ripieno di

cucina

Pagina 154

renderla più squisita si aggiungono al suo ripieno due tartufi mondati e tagliati a piccoli dadi.

cucina

Pagina 207

grosso salame; legate questo in giro con spago, chiudendone bene le estremità, perchè non ne sfugga il ripieno, e così preparato, mettetelo al fuoco

cucina

Pagina 207

legatele con filo, chiudendovi così dentro il ripieno. Accomodatele in un tegame con burro e midollo triturato, salatele convenientemente, e fatele

cucina

Pagina 208

del peso di due chili, già preparata. Cucite con filo l'apertura nella quale avrete introdotto il ripieno; ravvolgetela in una salvietta dandole forma

cucina

Pagina 208

477. Pollo ripieno.

cucina

Pagina 209

quale avrete messo dell'olio; stendete su ciascun pezzo di essi una porzione del ripieno suddetto; mettetevi sopra del pan grattato, poi un altro poco

cucina

Pagina 212

foglie di mezzo, formando così il posto pel ripieno; mondatene anche il girello lasciando un poco di gambo, mettete i carciofi in una casseruola con burro

cucina

Pagina 212

non ne cada il ripieno; versatevi sopra e fra gl'interstizi olio sufficiente, e fatele cuocere al forno, con fuoco sotto e sopra.

cucina

Pagina 213

Fate il ripieno del pasticcio nel modo seguente: Pestate minutamente mezza cipolla, un po’ di sedano, prezzemolo e carota, e fatene un soffritto con

cucina

Pagina 250

col composto che descriveremo qui sotto, e chiudete questo ripieno con altro pezzo della medesima pasta, ponendo cura di attaccare bene insieme gli orli

cucina

Pagina 252

Ecco ora il modo di preparare il ripieno sopra accennato. Fate rosolare in casseruola un piccione con soffritto di burro e cipolla trinciata, e sale

cucina

Pagina 253

di crema pasticciera, rivolgete la metà del rotondo sull'altra metà, in modo che resti chiuso il ripieno, pennellatele coll’uovo sbattuto e fatele

cucina

Pagina 254

, stendendolo uniformemente con un cucchiaio; poi colla pasta avanzatavi fate tante liste, e mettetele per lungo e per traverso sul ripieno a modo d'una grata

cucina

Pagina 257

poi al ripieno una sfoglia della medesima.

cucina

Pagina 257

Cerca

Modifica ricerca

Categorie