Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lentamente

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

295447
Belloni, Georges 46 occorrenze

lentamente a moderato calore; perchè quando il forno è troppo caldo, la corteccia diviene presto colorita, e nell'interno la pasta rimane cruda.

cucina

Pagina 014

Lo si ottiene facendo cuocere la carne con minor quantità di acqua (3 litri per ogni chilo di carne), e lasciando bollire lentamente finchè il

cucina

Pagina 035

sugo di 5 o 6 pomidori ovvero conserva sciolta in poca acqua calda, e fate cuocere lentamente per mezz'ora; poi nettate due acciughe salate

cucina

Pagina 062

Lasciate rosolare in casseruola con olio una cipolla trinciata, aggiungete 5 o 6 pomidori spezzati, sale in proporzione, e fate cuocere lentamente

cucina

Pagina 063

convenientemente, e ponete sul fuoco il miscuglio, che lascerete bollire lentamente finchè siasi alquanto concentrato. Avrete così una salsa, della quale vi

cucina

Pagina 068

, versatevi poi un poco di brodo ed altrettanto vin bianco, lasciate cuocere lentamente per un’ora, e aggiungete sugo o conserva di pomidoro, o meglio sugo

cucina

Pagina 074

cominciato a prendere il caldo, versatevi sopra un poco di vin bianco, in cui avrete stemperato un po’ di farina. Lasciate cuocere lentamente rivoltando

cucina

Pagina 075

Fate bollire dell'acqua, gettatevi dentro dei fagiuoli capponi, che farete cuocere lentamente, salandoli solo quando sono quasi cotti; ritirateli

cucina

Pagina 077

, in una pentola con 3 litri di acqua e giusta dose di sale, schiumando quando occorre, e facendo bollire lentamente. Colate il liquido, per separarne

cucina

Pagina 081

soffriggere lentamente, rivoltando con diligenza, e dopo dieci minuti aggiungete due o tre cucchiaiate di brodo, in cui avrete stemperato un pugno di

cucina

Pagina 089

di brodo, e lasciate finir di cuocere lentamente, in modo che non resti umido. Vuotate allora diligentemente il contenuto della casseruola in un piatto

cucina

Pagina 091

ancora al fuoco in una casseruola con sugo di carne per farlo lentamente finir di cuocere.

cucina

Pagina 092

moscata, un pugno di prezzemolo triturato e 30 grammi di burro crudo manipolato, con un cucchiaio da caffè di farina bianca; fate bollire lentamente

cucina

Pagina 101

burro, prezzemolo, poco aglio trinciato e sale in giusta dose; lasciateli cuocere lentamente, e poco prima di ritirarli dal fuoco unitevi (secondo la

cucina

Pagina 102

lentamente, e quando i fagiuolini cominciano a prosciugarsi aggiungete del sugo di pomidoro, e lasciate finir di cuocere rimestando più volte perchè non

cucina

Pagina 106

lasciateli cuocere lentamente; quando avranno prosciugato alquanto aggiungete del buon sugo di carne, ed altro brodo se occorre e lasciateli finir di

cucina

Pagina 108

Ponete le lenticchie in una casseruola con olio, cipolla trinciata, sale e poco pepe; versatevi tant'acqua da ricoprirle, e fatele cuocere lentamente

cucina

Pagina 109

pomidoro, sobbollite per 20 minuti, passate la salsa allo staccio, unitevi le uova tagliate, fatele bollire lentamente per 10 minuti, poi versatela in un

cucina

Pagina 141

cipolla, sedano e una carota, lasciate rosolar lentamente, rivoltando la carne quando occorre, e poscia bagnate con brodo. A metà cottura unitevi del sugo

cucina

Pagina 144

poco di epe; bagnate con due terzi di brodo ed un terzo di vino bianco, e fate cuocere lentamente tenendo coperta la casseruola. Quando poi la carne

cucina

Pagina 145

. Coprite allora la casseruola, e fate cuocere lentamente rimestando qualche volta e badando di bagnare ancora con brodo od acqua bollente se l'intinto

cucina

Pagina 147

, poco pepe ed un battuto di cipolla, prezzemolo e funghetti. Lasciate soffriggere lentamente per circa un quarto d'ora, bagnate poi con mezzo

cucina

Pagina 155

porzione proporzionata della suddetta concia; indi disponete le cassette medesime, così accomodate, sopra una graticola e fate cuocere lentamente a fuoco

cucina

Pagina 160

versatevi alcune cucchiajate di brodo bollente, e fate finir di cuocere lentamente tenendo coperta la casseruola.

cucina

Pagina 166

; copritelo quasi ermeticamente, fatelo cuocere quattr’ore. Lentamente ritirate il tacchino, accomodatelo in un piatto, togliendo i residui del prosciutto e

cucina

Pagina 168

circa 20 minuti, poi bagnate con brodo, aggiungete un bicchierino di acquavite, e fate cuocere lentamente tenendo coperta la casseruola. Quando è cotto

cucina

Pagina 169

Pulite e lavate l'anitra; mettetela in casseruola con burro, cipolla trita e prosciutto tagliato a pezzetti; lasciatela rosolare lentamente; indi

cucina

Pagina 170

grossa carta bianca unta di burro, e fatelo così cuocere lentamente, ponendo cura che la carta non bruci. Quando il fagiano è quasi cotto, togliete la

cucina

Pagina 171

cipolla trinciata, un mazzetto di sedano, prezzemolo ed una carota, 80 grammi di burro, sale e spezie fini. Soffriggete lentamente finchè il fagiano

cucina

Pagina 171

sobbollire lentamente per un'altr'ora. In ultimo rosolate a parte con burro due lunghe fette di pane, accomodate su di un piatto e posatevi sopra le

cucina

Pagina 175

tegghia, fatte soffriggere lentamente per circa unora su fuoco di brace, rivoltando i beccaccini quando siano rosolati da una parte e salandoli a

cucina

Pagina 176

loro interiora, aggiungendo poche foglie di salvia e sale necessario. Lasciate così rosolare lentamente a fuoco di brace le vostre allodole, poi

cucina

Pagina 178

ed altrettanto brodo; aggiungete del sugo o conserva di pomidoro, un pugno di funghi secchi e poca spezie, e lasciate finir di cuocere lentamente

cucina

Pagina 182

, avvolgetele nel pan grattugiato, ed in tal modo ammannite, ponetele in una tegghia dove sia preparato del burro liquefatto, e fatele rosolare lentamente

cucina

Pagina 189

lentamente per alcuni minuti, spargetevi sopra un poco di pepe, del prezzemolo e pochissimo aglio minutamente tritati, lasciate finir di cuocere, rivoltando i

cucina

Pagina 190

, spargetevi un pugno di capperi e bagnate il tutto con vino bianco. Ponete allora il tegame sullla brace, lasciate cuocere lentamente le vostre triglie

cucina

Pagina 191

una sogliola, coprite con altro piatto capovolto, e lasciate cuocere lentamente, non scoperchiando che una sol volta per rivoltare la sogliola quando

cucina

Pagina 191

lentamente per 10 o 12 minuti; dopo di che, ritirate dal fuoco il tegame, lasciate raffreddare un poco, rivoltate le acciughe, badando di non

cucina

Pagina 193

bicchiere di vino bianco, facendo cuocere il tutto lentamente per un’altr'ora, badando di rimestare di frequente.

cucina

Pagina 202

con brodo e lasciate cuocere lentamente per due ore e mezza almeno con fuoco sotto e sopra, badando di rivoltare ancora qualche volta.

cucina

Pagina 207

, erbe odorose, e fatela cuocere lentamente, tenendo ben coperta la casseruola per impedire il meglio possibile 1’evaporazione del liquido.

cucina

Pagina 211

casseruola con burro e sale; bagnateli con qualche cucchiaiata di sugo di carne, con vino scelto e lasciateli finir di cuocere lentamente facendo consumare

cucina

Pagina 212

lentamente con fuoco sotto e sopra, scoperchiandola qualche volta per vedere quand’è il momento di rivoltarla. Bagna-tela con qualche cucchiaiata di

cucina

Pagina 222

, coprite la casseruola, e lasciate finir di cuocere lentamente, badando di non farlo abbrustolire troppo.

cucina

Pagina 223

comune ed un ettogr. di zucchero in polvere, e fatele cuocere lentamente con fuoco sotto e sopra. Quando siano giunte ad un giusto grado di cottura

cucina

Pagina 285

lentamente ed a stento. Allora bisogna sostituire un nuovo filtro.

cucina

Pagina 307

Cerca

Modifica ricerca

Categorie