Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impasto

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

295935
Belloni, Georges 15 occorrenze

Compiuto l'impasto, se la stagione è fredda, si lascia riposare per una mezz'ora la pasta sopra una tavola in luogo dove siavi una temperatura mite

cucina

Pagina 012

polvere (senza pepe), e uno o due uova, secondo la quantità del battuto stesso; rimestate ben bene ogni cosa, finche l'impasto sia perfettamente assimilato

cucina

Pagina 052

, compreso un po’ di noce moscata; rimestate ben bene il tutto, per assimilare l'impasto, e servitevene per ripieno di cappelletti.

cucina

Pagina 053

pane inzuppata nell'aceto; passate il tutto per istaccio, stemperate con olio l'impasto ottenuto, aggiungete due cucchiaiate di aceto, nel quale

cucina

Pagina 067

grammi di ricotta, sale e parmigiano grattato, rimestate sino a quando ottenete un impasto uniforme, e con questo riempite il vuoto delle cappelle

cucina

Pagina 112

grattato, spezie e pochissimo sale; rimestate assai bene il tutto, e dell'impasto ottenuto formate tante polpette che avvolte in pan grattato, friggerete

cucina

Pagina 122

trinciato e uva sultanina. Mescolate bene il tutto, in colorandovi anche qualche po’ di farina, in modo da ottenere un impasto uniforme e alquanto sodo

cucina

Pagina 132

ottenuto un impasto uniforme unitevi allora del cedro candito tagliato a pezzetti, rimestate ancora, e servitevi di questo composto per farne tante

cucina

Pagina 133

necessario, e mescolate bene il tutto formando un impasto uniforme. Allora mettete in padella un pezzo di burro, fatelo soffriggere un poco, e versatevi

cucina

Pagina 141

pugno di parmigiano grattato, sale, pepe e due tuorli di uova sbattuti, e di questo impasto formate tante pallottole della grossezza di una noce o poco

cucina

Pagina 159

un impasto; polverizzatele di sale, una presa di pepe e il sugo di mezzo limone; prendete un zampino anteriore formando con questo una costoletta

cucina

Pagina 202

un mestolo per assimilare l'impasto.

cucina

Pagina 206

inzuppata nel brodo, poca spezie, e sale necessario, e mescolate bene per formarne un impasto, del quale riempirete poi un pezzo di pancetta di vitello

cucina

Pagina 208

, parmigiano grattato, sale e spezie, e rimestate ben bene per assimilare l'impasto.

cucina

Pagina 212

ottenuto un impasto bene assimilato, col quale riempirete le mezze zucchine, che farete cuocere in un tegame con olio o burro, fuoco sotto e sopra

cucina

Pagina 214

Cerca

Modifica ricerca

Categorie