Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forte

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il vero re dei cucinieri

295415
Belloni, Georges 18 occorrenze

3.° Lo scalogno è una specie d'aglio cipollesco, che si dice sia proveniente dalia Palestina; ha un sapore meno forte dell'aglio, corregge gli

cucina

Pagina 020

1 ° L'aglio è di un odore forte, e d’un sapore acuto, ha le sue proprietà aromatiche e stimolanti, un po’ difficile a digerire; da taluni è ritenuto

cucina

Pagina 020

9.° Chiodi di Garofano. Dopo il pepe il garofano è forte in aroma, serve a rilevare il gusto e dar buon sapore nei stufati, nelle salse, nelle

cucina

Pagina 021

una forte lisciva, per toglier loro l'asprezza del sapore; il ranno dei tintori e de’ saponaj è il migliore ed insieme il più facile a procurarsi con

cucina

Pagina 026

Ponete mezzo quintino d'aceto forte in casseruola con 4 grammi di pepe rosso di Cajenna o di pimento, un cucchiaietto di salsa senape, ridotto a metà

cucina

Pagina 064

119. Salsa di radica forte.

cucina

Pagina 073

Raschiate, lavate e grattugiate una grossa radice di radica forte, ponetela in una scodella con una presa di sale, 30 grammi di zuccaro in polvere ed

cucina

Pagina 073

nell’aceto bianco passata allo staccio, 50 grammi di zuccaro in polvere, una presa di sale e 6 cucchiai d’aceto bianco non troppo forte. è una salsa

cucina

Pagina 074

senza pellicole, tagliatene tante fetterelle grosse 3 millimetri circa, assotigliatele col batticarne; posta poi una padella a fuoco forte con 80

cucina

Pagina 121

Levate ai tòtani l'osso sottile fatto a guisa di penna che hanno nella schiena, che strapperete tirandolo forte per l'estremità superiore; poi colle

cucina

Pagina 124

d'olio fino, friggetelo a fuoco forte, stendendovi sopra le biftecche, rosolate d'ambo le parti, salatele ed appena fritte ritiratele su d'un piatto

cucina

Pagina 149

cuocere a fuoco non troppo forte, quando la lepre è cotta, mettetela in disparte tenendola calda; passate per istaccio tutto l'intinto; rimettete questo sul

cucina

Pagina 183

pepe in polvere, mezzo quintino d'olio e la quarta parte d'un quintino di aceto, sapendovi regolare con quest'ultimo se fosse troppo forte.

cucina

Pagina 230

scatole quadrilunghe di carta con colla forte, alte 3 centimetri circa, polverizzatele di zuccaro in polvere e ponetele nella stufa ad asciugare per

cucina

Pagina 294

fetta di melarancia amara. Se mai la voleste meno forte, diminuirete la dose del gengiovo.

cucina

Pagina 302

pane, una caffettiera d'acqua bollente ed una bottiglia di cognac fino, Sciampagna, servendola così per chi la desidera più o meno forte.

cucina

Pagina 303

Si pigliano i seguenti ingredienti: coriandoli grammi 10; enula campana, genziana, scorza di arancia forte e calamo aromatico, egual quantità per

cucina

Pagina 328

Acqua comune parti 100; acquavite a 22 gradi 80; radice di liquirizia 6; cenere di legna 4; aceto forte 10; fiori di sambuco 5; e di canella 1.

cucina

Pagina 330

Cerca

Modifica ricerca

Categorie