Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usato

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300638
Dottor Antonio 6 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nell'acqua e fermentati se ne ottiene un liquore spiritoso, usato dagli Olandesi nella confezione di vari liquori. Sotto il medesimo nome fu conosciuto

Pagina 009

meridiana. Tanto i fiori che le foglie servono per condimento, per confettura e anche per profumo. È molto usato nella Cucina Genovese. In Persia se ne usa

Pagina 012

laxare paratur. Oggi, la foglia del cavolo non serve più che come cataplasma, e il suo gambo è molto usato a far correre le celebrità che si squagliano

Pagina 024

resistit et prurigini in capite. » Non traduco la sentenza di Plinio per rispetto alle gentili lettrici. Anche oggi in Persia viene usato l'infuso come

Pagina 040

nella maggior parte delle insalate. Specialmente nell'alta Lombardia è molto usato ed è assai sano. Dal seme del lino se ne cava farina, ma per

Pagina 047

chicche da offelleria. In Asia se ne fà una certa polenta che si mangia con olio e grasso di porco. Del resto era usato come farina da pane nell'Etiopia

Pagina 052

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429355
Camillo Golgi 3 occorrenze

Gli altri prolungamenti continueremo a chiamarli col nome, spesso usato da Deiters, di prolungamenti protoplasmatici, abbenchè quest'ultima

Pagina 15

usato da Meynert, devesi a ciò, che a suo dire il corno d'Ammone conterrebbe soltanto cellule di questa natura.

Pagina 53

, giacché quello usato esprime ad ogni modo il carattere più spiccato dello strato, quale si presenta coi comuni metodi di preparazione, mentre la

Pagina 72

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563796
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non contiene che una semplice formalità, e che la Camera, senza entrare nel merito, ha sempre usato molta deferenza all'autorità inquirente che

Pagina 18263

Cerca

Modifica ricerca