Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimaneva

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563836
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi, potere politico, credemmo (salvo ciò che potesse fare l'autorità giudiziaria, la quale rimaneva pienamente libera ed indipendente) di piegare il

Pagina 18265

GIACINTA

662538
Capuana, Luigi 12 occorrenze

? E di faccia a questa inesorabilità, contro cui non poteva piú nulla, rimaneva prostrata, avvilita. - Doveva dunque lasciarsi soffocare dal melmoso

, si sentiva assolta. Di tutto il fuoco dei suoi odii rimaneva appena un pugno di cenere. A che curarsi del mondo! Aveva un mondo a parte, tutto suo

sensazione d'inesprimibile conforto, di ristoro, di calma. Ed ora, rimaneva lí, chimerizzando dietro quella visione bionda che pareva fuggita rapidamente

le altre, le mettevano addosso malumore e dispetto, le impedivano di addomesticarsi con le compagne. Nelle ore di ricreazione, rimaneva in camera al

mare: ripescarla è impossibile. E sorrideva forzatamente. - È da credere? - disse Andrea. - Vuol proprio angustiarmi? Parlo sul serio. Andrea rimaneva

Andrea rimaneva spesso fino alle undici della mattina a crogiolarsi nel letto, finché il sole non gli penetrava in camera per l'imposta lasciata

ridevano. Solo il portinaio rimaneva grave e contegnoso. Ratti lo ammirava; e intanto stringeva il braccio al Merli, per accennargli le maniche della

Gli aveva dato le chiavine del portone e dell'uscio d'entrata; e la notte rimaneva ad attenderlo, impazientissima, gustando l'acre ansietà di quelle

, gettandosele ai piedi e nascondendo il viso in grembo a lei. - Non è un sogno tutto questo? Era commosso, esaltato. Rimaneva lí, ginocchioni; e voleva

soltanto, né andava subito via. Entrava in camera tutt'i giorni e vi rimaneva a lungo, spingendo una seggiola accanto alla poltrona dove Giacinta

vita! ... Il disinganno mi ucciderebbe. Già ... mi sento colpita. Il dottore rimaneva indeciso. Certe inflessioni, certe sfumature dell'accento e della

lassú col marito, il cugino non mancava mai per la passeggiata pei campi. Il signor Marulli rimaneva alla cascina, a cullar la bimba, a dondolarsela

Cerca

Modifica ricerca