Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anteriore

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431216
Camillo Golgi 33 occorrenze

Sezione verticale completa del corpo calloso (verso il terzo anteriore) e delle sovrastanti circonvoluzioni – Grandezza naturale.

Cellule gangliari dello strato superficiale (terzo superiore) della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Dal relativo prolungamento nervoso

Cellula gangliare, pure della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo), situata presso a poco allo stesso livello della precedente

Cellula gangliare appartenente al terzo medio circa della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). Il prolungamento nervoso di

, quasi costantemente nell'andamento di esse notansi delle irregolarità, che sempre sono più marcate nella metà anteriore.

Pagina 113

Verso la parte anteriore del corpo calloso ho potuto seguire le strie grigie con tutta evidenza, fino in corrispondenza del ginocchio; più oltre

Pagina 117

far credere, ma che una parte proviene dalla così detta commessura anteriore e va ad unirsi a questa parte del cervello. Il cervello di coniglio, ove

Pagina 126

passaggio del cilinder-axis nel prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo) e che le altre invece (fibre della commessura anteriore) stiano in

Pagina 126

dalla commessura anteriore.)

Pagina 127

nervoso, è in rapporto: 1. Colle fibre nervose del tractus. 2. Con fibre della commessura anteriore. 3. Con fibre della corona radiata; il rapporto

Pagina 128

, secondo Unger, sarebbe una formazione tardiva, posso asserire che invece esso esiste in un periodo di sviluppo molto anteriore a quello da lui studiato

Pagina 150

corrispondenti alla scissura anteriore, differisce dallo stroma interno per ciò solo che offre una struttura più stipata, e perché i corpi cellulari

Pagina 160

località i prolungamenti funzionali che, attraversando la commessura anteriore, da un lato del midollo spinale passano al lato opposto. , per ciò che

Pagina 213

nelle circonvoluzioni centrale anteriore ed

Pagina 215

Cellula dello strato medio (parte profonda) della circonvoluzione centrale anteriore. – Il prolungamento nervoso emanava dai lati del corpo cellulare

Pagina 218

Cellula gangliare dello strato superficiale della circonvoluzione centrale anteriore (presso a poco eguale livello di quelle della figura precedente

Pagina 218

Grande cellula gangliare appartenente allo strato medio della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore dell'uomo. Il suo prolungamento

Pagina 224

Sezione verticale della corteccia della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Il disegno si riferisce ad un punto della circonvoluzione

Pagina 230

circonvoluzione centrale anteriore vanno mano mano diventando più numerose verso il passaggio nello strato terzo.

Pagina 234

fibre nervose del tractus. 2.° con fibre della commessura anteriore: 3.° con fibre della corona radiata; il rapporto è in ogni caso indiretto. Così

Pagina 44

CENTRALE ANTERIORE ED OCCIPITALE SUPERIORE.

Pagina 50

È noto infatti, come dopo gli ormai celebri studi di Fritsch ed Hitzig, con accordo quasi completo, alle circonvoluzioni della metà anteriore del

Pagina 50

centrale anteriore e l'occipitale superiore. Queste circonvoluzioni anzi riguardo alla struttura, in certo modo dovrebbero essere

Pagina 51

centrale anteriore ed occipitale, devo ricordare come in questi ultimi anni Betz Betz (in Kiew) Anatomischer Nachweis zweier Gehirncentra. Centralblatt

Pagina 51

Studio della circonvoluzione centrale anteriore

Pagina 52

forme cellulari esistenti nella corteccia della circonvoluzione centrale anteriore, da noi presa quale tipo di quelle che verrebbero designate come

Pagina 54

centrale anteriore, come in tutte le altre circonvoluzioni, esiste alla superficie della corteccia.

Pagina 55

distinzione in strati, nella corteccia della circonvoluzione centrale anteriore, io mi limiterò ad annoverarne tre, cioè:

Pagina 57

riscontrano nella circonvoluzione centrale anteriore; nè si può dire che queste ultime cellule si trovino in quantità minore nella circonvoluzione occipitale

Pagina 60

La sola differenza che si può rilevare, continuando il confronto tra la circonvoluzione occipitale superiore e la centrale anteriore, è che nella

Pagina 61

differenze in confronto del corrispondente strato della circonvoluzione centrale anteriore. Le cellule sono anche qui in grande prevalenza di forma

Pagina 61

2. Strato secondo o medio. È prevalentemente popolato, al pari del corrispondente strato della circonvoluzione centrale anteriore, da cellule

Pagina 62

Se ora, per conclusione, tenendo conto della rassegna dei tipi di cellule gangliari appartenenti alle circonvoluzioni centrale anteriore ed

Pagina 63

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563669
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, o signori, notate bene, mi richiama ad un fatto anteriore al processo, ma che ha col processo una attinenza molto diretta.

Pagina 18257

Cerca

Modifica ricerca