Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alquanto

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300686
Dottor Antonio 6 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insalata: è alquanto indigesta. Dalla Barbabietola Cycla, quando è novellina se ne levano le foglie dette da noi erbette che si mangiano bollite, e

Pagina 012

all'atto, volta per volta. Se è passata per uno staccio sottile e fino, chiamasi fiore, per uno alquanto più largo, farina, indi il cruscatello, detto

Pagina 035

la peperita, la quale è la migliore e la più usitata — nel linguaggio dei fiori: Virtù. À odore piacevole, piccante, sapore amarognolo alquanto di

Pagina 049

più digeribili che i secchi, questi alquanto flattulenti, bisogna lasciarli macerare nell'aqua. Si mangiano anche crudi lorchè sono freschi e tenerelli

Pagina 056

meglio dividendo gli stelloni o la sua radice. Vuole terra leggera e alquanto sabbiosa, esposizione fresca ed ombrosa. Cresce naturalmente intorno alle

Pagina 072

. I frutti sono alquanto purgativi e gradito pascolo dei merli. I rami del sambuco, scrive il cardinal Simonetta, sono preziosissimi, per fare orinare

Pagina 080

Il Corriere della Sera

370481
AA. VV. 2 occorrenze

«La badessa a quell'annunzio ruppe in pianto, ma poi mostrandosi alquanto rassegnata, pregò il ricevitore d'intercedere presso il prefetto, affinché

che ciò gli giovi presso i suoi connazionali - abbia messo, come si suoi dire - molt'acqua nel suo vino ; che cioè si sia alquanto moderato. Tuttociò

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430083
Camillo Golgi 16 occorrenze

Il corpo cellulare ci presenta caratteri alquanto diversi, a seconda che lo si studia a fresco, oppure dopo che abbia subito l'influenza dei reattivi

Pagina 10

, o dopo essersi alquanto allontanato dal punto d'origine, mostra tendenza a portarsi verso lo strato di fibre che sta al di dietro dei corpi cellulari

Pagina 100

quarto esterno dello strato offre aspetto alquanto diverso delle altre parti; per ciò senza farne qualche cosa di essenzialmente diverso, volendo pur

Pagina 102

) visibile soltanto coi più forti ingrandimenti ed avente un aspetto alquanto diverso nelle due sorta di sostanza nervosa, bianca e grigia. Nella prima il

Pagina 133

parecchie circostanze, temperatura dell'ambiente, quantità del liquido, condizioni dei pezzi, ecc., possono far variare alquanto i risultati, ma

Pagina 155

Nelle sezioni parallele, imbibite con carminio e delicatamente sbattute nell'acqua, si rileva che tra le fibre nervose alquanto divaricate, le

Pagina 158

laterali che confinano colla sostanza grigia, detto stroma si trovi in quantità un po'maggiore. I cordoni posteriori sono parimenti alquanto più ricchi

Pagina 161

tre ramificazioni secondarie. Tali cellule hanno caratteri alquanto diversi, secondo che appartengono allo strato più superficiale della corteccia delle

Pagina 164

conveniente, poiché trattasi di particolarità che ha dato argomento a molte discussioni e ad interpretazioni diverse, aggiungere notizie alquanto più

Pagina 170

grossolano orientamento sulla disposizione, rapporti e proporzioni quantitative delle varie parti costitutive, mentre altre alquanto più minute particolarità

Pagina 181

proposito aggiungerò soltanto che le soluzioni un po' meno concentrate (0,50 p. %) sembrano alquanto più adatte (danno cioè reazioni più fine, sebbene

Pagina 187

base raggiungono il conveniente grado di indurimento alquanto più tardi delle parti precedentemente accennate.

Pagina 192

cilinder axis delle più fine fibre nervose, colle quali anzi avrebbero di comune e l'aspetto alquanto irregolare e la leggera varicosità ed i caratteri

Pagina 20

armonia coi dati anatomici, o almeno il concetto potrebbe ora essere ammesso soltanto in un senso alquanto limitato e convenzionale. Dimostrato, ad

Pagina 44

consta di una sostanza gelatinosa (?) alquanto modificata o finamente granulare, contenente soltanto poche cellule connettive stellate ed alcuni granuli

Pagina 70

Krause, invece, fa derivare la fascia dentata da uno straticello di sostanza grigia, che dalla corteccia del Gyrus fornicatus s'estenderebbe alquanto

Pagina 84

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563832
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Alquanto più tardi la stessa teorica fu rifermata da altra Commissione e mercè elaborata relazione dell'onorevole Mancini.

Pagina 18265

Ripeto, io conosco la sovranità dell'Assemblea in questa materia ma trattandosi che la sua decisione si connette alquanto da vicino all

Pagina 18268

GIACINTA

662553
Capuana, Luigi 1 occorrenze

giorni, un pochino spostato. Mi sembra d'avervi abitato da anni. Insomma, un ambiente discreto. Parlava con un accento di rassegnazione alquanto esagerato