Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volere

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582993
Tajani, Biancheri 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondata. Il fatto è che oggi la Camera è molto numerosa, e che con un po'di buon volere si potrebbe continuare a discutere domani e dopo.

Pagina 7196

. Ora, giacchè ho il piacere di vedere oggi presente l'onorevole ministro dei Lavori pubblici, dovrei pregarlo di volere fare conoscere in qual giorno

Pagina 7199

Codronchi. Pregherei la Camera di volere iscrivere nell'ordine del giorno, alla ripresa dei lavori parlamentari, la discussione del disegno di legge

Pagina 7200

Io poi prego la Camera di volere autorizzare la Presidenza a fare stampare, distribuire, ed iscrivere nell'ordine del giorno quelle relazioni che la

Pagina 7200

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602879
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tartufari, poiché in sostanza il disaccordo è lieve, di volere aderire all'emendamento dei suoi due colleghi.

Pagina 8908

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esser fatto dalla naturale sua facoltà di giudicare e potenza di volere: giacchè la rivelazione esterna a cui presta l' assenso può essere concepita

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conoscere e di volere, la quale si rimane sempre indietro dall' essere appieno saziata o esaurita, se non relativamente al soggetto, certo

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

signora Geromino si impuntò maggiormente a non volere rinunziare a quella spedizione. - Ho capito. Tu sei diventata gelosa a Parigi, e desideri di

Dickens, soggiungeva: "La ragione dei principali difetti del Faldella è codesta appunto: di voler dipinger troppo, di volere colla parola rappresentare

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riflettere ... «Io non mi accuso di aver mancato per negligenza o mal volere, ma temo che l'impotenza assoluta a lottare contro uno dei più abbominevoli

nella sua mente, perché quella obbedisse al suo volere come un corpo intelligente. La palla descriveva sul verde tappeto delle curve, dei circoli

! Abbiate per fermo che nessuna malattia è mortale quando l'organo tiranno che siede là dentro conservi piena ed intatta la sua forza di volere

. Procurate di ricomporvi e di obliare. Per la missione che ora andate a compiere si esige molta calma e molta energia di volere. - Se voi conosceste quel

accoglienza. Magnetista di prima potenza, egli contava sulla forza del proprio volere per dominare quella gracile fanciulla estenuata dalle commozioni

una accidentale combinazione o per effetto del volere altrui, non venga ad operarsi il disgelo. Volete voi, illustre pontefice dell'avvenire