Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viso

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243360
Giovanni Verga 2 occorrenze

(a Santuzza, che arriva agitata dalla prima viottola a sinistra, col viso nascosto nella mantellina)

(celandosi il viso nel grembiale e scoppiando in lagrime)

Pagina 18

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 5 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viso lungo; attraversavano in punta di piedi tutta l' infilata delle stanze oscure sino al salotto dove ora il marito dell' inferma, in piedi, fra un

paniere. Gli altri si guardavano fra di loro con un risolino strano. Com' ella si moveva per andarsene, Carlo le si piantò in faccia col viso scuro: — Tu

, scuro in viso e con lo schioppo ancora caldo in mano. — Che c' è, Grippino? Cos' successo? — chiese il Canonico spaventato. — C' è, vossignoria, che

s'incontrarono con quelli di lei, e avvampò subitamente in viso. — Per carità, dottore! per carità! — supplicava la contessa, accompagnando il medico sino

Pagina 12

aperto. Doveva montare insieme a lui! Ella si stringeva nel suo cantuccio, chiusa nella pelliccia, col velo sul viso. — Bice sarà tanto contenta

Pagina 34

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quelle nubi che l' ignoranza umana vi vedeva, o piuttosto vi produceva. E se questa filosofia si dà veramente, parmi che a lei dovesser far buon viso

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

aveva dieci anni meno di lui ed era appena due centimetri meno alta di lui. Era grassoccia, pienotta, aveva più chiaro del suo solito il suo viso

maestra, che cucinava, la quale "staccatasi dal fornello gli corse incontro". "Aveva il viso di bragia, i capelli zingareschi, il labbro inferiore

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676021
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pare che mia figlia abbia un viso da febbre terzana? - Più pallida, più estenuata ... difatti ... - Immaginate, cittadino Rolland, che sono stata

, fu vero artista. Egli riprodusse l'originale nella maschera con insuperabile precisione. E non solo nei contorni del viso e del collo, ma nel colorito

disegnavano i contorni di un bellissimo viso. Mia madre si alzò. Quel movimento attrasse a noi gli sguardi del Levita, che tosto si diresse alla nostra

ragazza abbia fatto la sua prima corsa in pallone, domando io chi può fermarla! Il Gran Proposto si fece pallido in viso. L'altro, che già cominciava

Immolate il più grosso contingente; voi spendevate dei patrimoni per alimentare il lusso delle etére che vi sputavano in viso. Avete mai dato prova di

FIABE E LEGGENDE

679316
Praga, Emilio 4 occorrenze

giganti inneggianti - a Belzebù. Il viator che, a notte, rapido presso il parco transitava, palpitava ; si sentìa sul viso battere come scosse l'aure

stella... La mia, sappilo, è il sole... é la contessa Bella!- Tutto ciò in un minuto fu detto, e senza pure guardar l'altro nel viso, via per le strade

Bella dama che uscite dal tempio del Signore, cui sta ancor forse un'ave sulle labbra vagante, bella dama, col viso pallido e l'occhio errante, senza

? Allora un vecchio incognito apparve d'improvviso : pareva un dell'Iliade, tanto era grande in viso; certo avea visto l'epoche dei palesati arcani

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 1 occorrenze

il viso rosso, due placche di fuoco sulle guance, tanto la vampa del fornello le aveva mandato il sangue alla testa. Era stanca morta, aveva dovuto

Cerca

Modifica ricerca