Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243289
Giovanni Verga 3 occorrenze

Senti, senti, Pippuzza, cerchiamo di far negozio anche noi. Vieni qua, a casa mia.

Pagina 13

Senti, va' a buttarti ai piedi del Crocifisso.

Pagina 21

Non mi lasciare, Turiddu! Senti questa campana che suona? Non voglio essere menato pel naso, intendi?

Pagina 37

Dramm intimi

249997
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così calma? Ella rispose: — Sempre! E sentì freddo sulla nuca, alla radice dei capelli. Si alzò vacillante, e si strinse il capo di lui sul petto

Pagina 21

udì il fischio dell'arrivo si sentì mancare; ebbe quasi paura. La prima persona che vide sul marciapiede della stazione, in mezzo alla folla, fu

Pagina 34

un'ombra le passò sul viso. Roberto sentì una mano che lo prendeva per il braccio, e lo conduceva via dolcemente.

Pagina 46

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

apparisce che il citato professore di Teologia dogmatica sentì lo stretto nesso che aveva la questione filosofica dell' origine delle idee col dogma

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

antichi santi. Nel nuovo Testamento surse il sole della giustizia, illuminò, incoraggiò le menti: l' uomo si sentì pieno di Dio, e partecipe della

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

l'indomani sarebbe stato pugnalato. Balbettò: - No... no... grazie! - ...Come? Grazie!... Il bel Rolando si sentì livido da una guardata velenosa nel collo

... - Oh! moglie proterva... Vorresti rompermi la cavezza (dandomi evidentemente dell'asino) eh? Ebbene mi vendicherò generosamente... Ma, no; senti un

Francia dagli Enciclopedisti, che volevano festeggiarlo per quel suo Vangelo Dei delitti e delle pene tanto benefico dell'umanità e della civiltà, sentì la

il suo padrone. Erano soli in una topaia: "...estenuato - Pinotto - lasciò andare le mani spossate; chiuse gli occhi, tossì più forte e si sentì

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676029
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'ordine della natura, Iddio abbia pietrificato di uno sguardo l'umanità tutta intera. Dopo dieci minuti di attesa terribile, l'Albani sentì piovere sulla

unione non sia riconosciuta dalla famiglia. - È vero! - mormorò Fidelia, e la sua parola parve un gemito. L'Albani sentì crescere le ansietà. - Che

, come dicevate poc'anzi, di rendere un immenso servigio ... - Al Governo ... Il Gran Proposto si sentì trafitto da quest'ultimo sarcasmo. Prese la penna

delirio? ... Era sogno? ... La fanciulla sentì mancarle le forze, la sua voce si spense, un tremito le invase tutte le membra ... Quella vasta solitudine

FIABE E LEGGENDE

679301
Praga, Emilio 5 occorrenze

passato dai lontani, beati dì che già aveva amato... Ei passò fra i garzoni della fanciulla al fianco, poscia sentì il profumo del suo bel seno bianco

s'avvia. Senti il dolce motivo e le dolci parole: " Io son come la zànzera intorno al candelabro: mi struggo a un vago raggio di neve e di cinabro

! " quando la valle si ingombra di nebbia e di vaghi colori ed una mesta voluttà ineffabile assalta i nostri cuori; e ti senti immortal, pensando al

bastava! adesso... i miei versi morranno! - No, perdio! finché io vivo vivranno e ben vivranno! Senti, Steno, ho molto oro, noi siam vecchi all'usanza di

... senti s'è profumato! - Un mite odor di viola si diffuse. - Leggiamo. - " Se tu o vedi gli dirai che l'amo, che l'amo ancora come ai primi dì; che

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 4 occorrenze

voce dura e secca. - Aspetta? gli dirai… gli dirai, Susanna, che ringrazio tanto il signor marchese… e che lo ringrazia anche mio marito. Va… senti, non

Susanna, con una voce brusca, annunziò che li gnocchi erano in tavola, egli s'inchinò e offrì il braccio alla signora. Ella sentì il sottile profumo che

mia? Ti senti male, forse? Presala per mano, la trascinò in quel grande palazzo di Sciarra, nel portone dove ancora si costruiva, dove andavano e

, Checca mia. - Se ti senti male, perchè non prendi il citrato di magnesia effervescente? È una bibita piacevole e ti spazza lo stomaco come una scopa

Cerca

Modifica ricerca