Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritornare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivere. Anch'io difatti mi sento meglio, ho pensato a voi, ho riletto le vostre lettere; ho sentito ritornare in me qualcosa del passato che credevo

Pagina 115

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582405
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'onorevole deputato Papa vuol riservarsi di ritornare sull'argomento quando io abbia potuto ricevere piena notizia del fatto, io sarò ai suoi

Pagina 7182

viaggio, visitare le loro famiglie, fermarvisi qualche giorno, e ritornare; quindi se sono troppo brevi, proprio troppo brevi, credo che alla ripresa dei

Pagina 7196

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

agli spiriti caduti di ritornare a lui. Cominciò allora il tempo, e con esso le trasmigrazioni delle anime che già prima erano puri spiriti (3). Qui si

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ritornare alla cima del colle ove vede il sole; ma pur solo di abbrancarsi a' cespugli tenendosi sospeso fin tanto che gli viene recato conforto e tirato

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

battisoffia di Parigi, appena giunto a Novara; - da Chambery voleva già ritornare indietro; - con lo spesseggiare delle sue lettere, che sarebbero

una strana, benché ancora indistinta idea. Non ritardò a ritornare l'organista cogli strumenti. Ambrogione, scelto a coadiutore il Gran Tommaso, lo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676076
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delinquente ogni senso di moralità; e voi lo vedrete, dopo i cinque anni di espiazione, ritornare al consorzio dei fratelli coll'odio di Caino nel cuore e con

dissanguato domandò pace ad ogni prezzo, anche a costo di capitolare cogli antichi tiranni. «Quando il leone dell'Elba scosse le catene per ritornare in campo a

La virtù di Checchina

682467
Serao, Matilde 1 occorrenze

, questo marchese, per ringraziarlo. Chissà dove abita! Infine è un galantuomo. Non ti pare? - Mi pare. - Se lo vedo, gli dico di ritornare, qui, a