Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regina

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306783
Bassi, Leopoldo 4 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

103. Albicocche alla regina

Pagina 076

14) di canella regina polverizzata, un mezzo ottavo (grammi 3) di garofani pure polvegizzati e, due ottavi (grammi G) di caleandri amaccati in grammi

Pagina 110

Caleandri e Canella regina o Menta peperita o Arancio e così fare un altro rosolio che si darà il nome dell'aroma che più si sente e vi primeggia.

Pagina 111

Canella regina dramma 2

Pagina 112

Don Carlo

337709
10 occorrenze

I Giardini della Regina a Madrid.

(la Contessa d’Aremberg scoppia in lagrime. Tutti guardano la Regina con sorpresa)

La Principessa d’Eboli, Tebaldo, la Contessa d’Aremberg, Dame della Regina, Paggi.

(la Regina si separa piangendo dalla Contessa ed esce sorreggendosi ala Principessa d’Eboli. Il Coro la segue)

(Rodrigo appare nel fondo. Tebaldo s’avanza verso di lui, gli parla un momento a voce bassa, poi torna alla Regina)

(il Re dopo aver titubato un momento si allontana. Rodrigo lo segue con un gesto risoluto. Eboli resta sola con la Regina)

cerca di frenar la sua emozione. Elisabetta trasale nel riveder Don Carlo. Il Re e la Regina si avanzano, e vanno verso la cappella ov’è la tomba di

cofanetto e lo presenta alla Regina)

(il Re s’incammina dando la mano alla Regina: la Corte lo segue. Vanno a prender posto nella tribuna a loro riservata per l’auto-da-fé. Si vede il

di Spagna. Rodrigo è in mezzo ad essi. La Regina in mezzo alle Dame. Tebaldo porta il manto d’Elisabetta. Paggi, ecc., ecc.)

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' altro, cioè di quello delle cose presenti; e che il primo fosse dato in pieno dominio della ragione, sicchè a questa facoltà che doveva essere la regina

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

svolgere con moto lirico una nuova onda calda di pensieri: "Io mi esalto perfino ricordando che re Umberto e la regina Margherita distribuirono i

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 1 occorrenze

Rospigliosi pacifico e contento; come, amando una patria, cadeva il re Sobieschi, e amando una regina, periva il Monaldeschi; questo ed altro narravano

Cerca

Modifica ricerca