Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossima

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582725
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Depretispresidente del Consiglio. Evidentemente io non potrei dir nulla oggi, marni riservo di dire nella prossima tornata se, e quando potremo

Pagina 7194

Genala ministro dei lavori pubblici. Io indicherò nella prossima tornata, quando potrò rispondere all'onorevole Luzzatti; credo che ciò potrà essere

Pagina 7200

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603165
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

maestri, essendo queste disposizioni tutte riservate alla discussione che io spero prossima, almeno quest'articolo darà, lo spero, un sollievo ai poveri

Pagina 8901

prossima seduta quando potrò rispondere all'interpellanza degli onorevoli Fortis e colleghi.

Pagina 8919

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

calore, escono i sentimenti che sono poi cagione prossima di quelle interiori azioni di culto: le quali azioni (pel natural nesso dell' interno dell' uomo

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che la nascita d' Isacco come prossima si annunzia: e allora si istituisce la circoncisione a suggello che doveva contrassegnare e distinguere da tutte

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

firmandole Pofere Maurizie: onde fu con frasi mirifiche che di lì a poco la direzione del giornale dava l'annunzio della prossima pubblicazione di un nuovo

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676002
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pazienza è prossima a mutarsi in furore ... In quel giorno, i clericali e i moderati, gli uomini delle tenebre e gli uomini del crepuscolo, saranno

quale doveva vincere in sontuosità e sfrenatezza tutte le feste antecedenti; dall'altra, i tumulti della lotta elettorale, omai prossima a chiudersi

universale della prossima rigenerazione europea. Si parlava di un misterioso personaggio, di un antico profeta e legislatore che sarebbe uscito