Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nido

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

su le spalle, a darle il braccio, ad aprirle lo sportello del legno tiepido e profumato come un nido. Ella aveva sentito in quel momento un brivido

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di questa parola carne a significare il nido, quasi direi, di tutte le tentazioni e il complesso di tutti gl' inimici contro lo spirito della virtù e

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proibisce di cuocere il capretto nel latte della sua madre (6); di non pigliare i pulcini mentre sono ancora nel nido (7); di non uccidere la pecora

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

il bel Rolando fu proprio costretto a sloggiare dal suo nido; ossia venne esiliato dal paese, come ne ragionano le vecchie, quando fanno il pane al

fin da quell'occasione avrebbe potuto soggiungere ciò, che appena accennò poi incompletamente nel banchetto di Torino, cioè che le Accademie nido di

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676051
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nido di briganti, di barattieri, fors'anche di assassini ... E voi, signori uffiziali di magnetismo, non avete avuto forza di trattenerli una mezz'ora

FIABE E LEGGENDE

679312
Praga, Emilio 4 occorrenze

speranze e la pietà del nido l'ali cogli infallibili aliti suoi distende; ciò che cade disprezza il mar che all'alto tende: quando l'albero è infranto

attaccasti il nido? Me l'ha insegnato un vecchio che tien bottega al lido; fu caso: fra i suoi libri presi un Catullo in mano, tu sai quant'io l’adoro quel

amanti ; odi la serenata ? Già sospirato ha il fiauto, la ghitarra è intonata, e la gondola, nido d'affetto e di armonia, lungo il buio canale lentamente

avvolte pur le guancie di rosa di qualche bambinello, nato a far dolce il nido della povera madre, e che doman sul lido stenderà le manine alla folla

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

aver caldo, chinando il capo sul petto, tutta raccolta, ella pensava che dovesse essere di bello, di confortante quel nido caldo, ombroso, profumato

Cerca

Modifica ricerca