Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musica

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di rosa, a quel medesimo posto, le gioie trepido e intenso, le attese febbrili, nelle ore in cui Bice prendeva la sua lezione di musica o di disegno

Pagina 21

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

inclinano, se non anche tirano l' anima a una piuttosto che a un' altra serie di pensieri? I sentimenti che ha virtù di eccitare una musica, non

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

l'organista la accompagnava raspando il violino, genuflesso come un condannato a morte. La musica sull'acqua faceva un effetto magico; diventava più fina

, intrecciata nelle mani la più bella cocotte di Torino, ? e ai balzi della musica, al fragore delle rotelle girare con una gamba in aria, valseggiare

applaudito alla sua penna rossa, o salutatala colla musica e coi mortaletti, - il buon sindaco spiegava beatamente sulle ginocchia alla sua signora la pianta

pandemonio. Ma in certi punti non si raccapezza più. Vede il palazzone dell'Opera (Accademia Nazionale di Musica secondo la nomenclatura o meglio

accompagnamento di musica ed intervento delle autorità; ed il Faldella vi contrappose Vita ed Amore quale soavità di rorida speranza, che gli valse l'applauso

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676023
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sul timpano sonoro, una musica soavissima le parlava allo spirito - una musica di consigli, di speranze e di benedizioni - la musica di un'anima

della più sublime, della più santa passione. La voce, la parola, l'accento di quella conversazione era una musica divina, nella quale si fondevano

dai tempi in cui vi si rappresentava l'opera in musica ... Che volete ... ? Siamo milanesi ... e quindi ... per indole ... per educazione

FIABE E LEGGENDE

679285
Praga, Emilio 2 occorrenze

... ". L'una, mentre la musica, sull'acqua che nereggia, lenta lenta svanisce, il tuo raggio balzano ha illuminato un fauno di sasso in modo strano; forse

l'amante parrai di un senatore! " L'anima ho piena di versi rimati, e porterò con me la mia mandòla: parole e musica ti alletteran come una cosa sola

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 2 occorrenze

parole, ma la voce la carezzò come una musica. Il marchese non prese il caffè, che forse era molto cattivo, ed ella gliene fu grata in cuor suo: i denari

pareva partisse una musica dolorosa, che la faceva struggere di compassione, come per una grande sventura che gli fosse accaduta. Le pareva di udirle

Cerca

Modifica ricerca