Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letto

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249997
Giovanni Verga 9 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran camera da letto, sola quasi buia in tutto il quartiere illuminato come per una festa, la madre, pallidissima, seduta accanto al letto dell

scenderle per le belle spalle nude, ancora ansanti per il valzer, sotto la lontra del mantello. Poi s' era messa a letto e non s'ora più levata. Il suo

. La Barberina, che non lasciava il letto da qualche tempo e non dormiva più, esclamò: — Poveretti! — Voi altri - finì il Moccia - se continua a piovere

del letto, sotto il crocifisso. Le mani gli tremavano. Poi, in mezzo al baccano, si udì gridare dietro il portone: — Aprite, signor Canonico; son io

cortine stinte di un letto d'albergo, a cinque lire per notte, coll'odore delle medicine sotto il naso, e il russare dell' infermiere in un canto! Mi

Pagina 115

tremito nervoso. — Buona sera! Un po' tardi! Finisco adesso il mio giro. E questa cara ammalata come è stata ? S'era assiso di contro al letto; aveva

Pagina 12

. Bice era supina sul letto, bianca, estenuata, con gli occhi socchiusi e ancora umidi, e i denti stretti dall' angoscia. La madre si sentiva dentro di

Pagina 34

. Alcuni istanti dopo, dietro alle cortine del letto, si portò il fazzoletto alle labbra, e lo nascose in fretta macchiato di sangue. Poscia Bice tornava

Pagina 43

Anna s'era ammalata. Prima accusò la stanchezza del viaggio, poi le commozioni, o un colpo d'aria. Stette circa tre mesi fra letto e lettuccio, e il

Pagina 46

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582947
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, finora ha ricevuto un sussidio governativo di annue lire mille, sussidio che l'onorevole Solimbergo ritiene insufficiente. Egli vi ha letto una

Pagina 7193

presidente. Non essendovi altre osservazioni in contrario, pongo a partito l'articolo primo che ho letto coll'emendamento proposto dall'onorevole

Pagina 7198

presidente. Nessun altro chiedendo di parlare, pongo a partito l'articolo primo che ho letto, colla modificazione proposta dall'onorevole Sanguinetti.

Pagina 7198

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 6 occorrenze

bagno, e miselo nel letto e vennelo riscaldando. Pecorone 27. Appozzarsi, immergersi come in una pozza. Es. Come la neve piglia l'umido, sguiscia e giù

mi visitano nella mia solitudine. Fra queste anime comprensive c'è la tua, mio ottimo Nino, che principiasti ad essermi amico, appena mi hai letto, e

che principiare il gran lavoro di una balaustra, si tiene per anni ed anni inchiodato il balcone, e buio il magazzino e camerino da letto, dove in un

malattia, ai quali lasciò, in compagnia del padrone, le cedole della sua valigia. Anzi, prima di spirare, ebbe cura di farli chiamare intorno al letto

sciaguratamente sdruciti. A ciò si aggiunga la potenza secreta delle relazioni e delle proporzioni fra le cose. Per chi sta in letto, è molto distante lo

l'anima sente. Di una gita all'esposizione di Vienna ha fatto un libro che non spiacerebbe a Sterne. Egli ha una tavolozza ricchissima e non ha letto

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676111
Ghislanzoni, Antonio 17 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

al letto dello Czarre, gravemente tormentato dai calcoli. Con dolore mi separo dai voi. - Ci rivedremo? - Ne dubito. Ho l'anima percossa da sinistri

elettrica. - Caspita! - esclamò il vecchio balzando dal letto - il Gran Proposto mi chiama di buon'ora ... Qualche cosa di serio! ... E il Capo di

Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere

, da ogni sorta di ricreamento. «È troppo giusto che il vizio ed il crimine dormano sovra un soffice letto, mentre i contadini pusillanimi che rispettano

ch'io vi vegga inginocchiata davanti al mio letto? - È il posto che mi spetta; e non credo che altra persona al mondo più di me ci avrebbe dritto. Noi

In una delle più intime stanze della Villa Paradiso, disteso sovra un candido letto, il pallido volto abbandonato ai guanciali, giace l'amante di

volgendosi al medico col sorriso più sereno: «Grazie del buon suggerimento, gli disse! ora che il lavoro è compiuto, posso mettermi a letto col cuore

eccezione della donna. Questa si appressò tremando al letto dell'infermo. La luce melanconica della lampada azzurra, rischiarando il pallido volto, lo

mezzo secolo addietro; mi meravigliai grandemente nel vedere intorno al mio letto di granito delle figure a me ignote; domandai che fosse avvenuto dei

sopito il grazioso bimbo che ora posa su quel letto. «- Io sono inseguita - riprese ella con terrore; - inseguita da un uomo potente e feroce. Presto

brugnone Perelli si accosta al tavolino con un giornale alla mano, esclamando: - Avete letto? cose da far piangere i sassi! ... - Che è stato? - È

basta di porre in rilievo i mezzi che concorrono a crearlo. La maschera ritratto non è una invenzione del secolo ventesimo; se avete letto i Cento

un'anima gentile. - Nelle antiche poesie di Prati Secondo ho letto che la donna allora soltanto potrà dirsi rigenerata, quand'ella avrà succhiato tutti i

le conosciamo. Al letto dell'Albani, in quella sapiente diagnosi sulla origine, la natura e gli sviluppi del chiodo fantastico il Virey aveva

non avesse letto l'adesione formale di Fidelia, e ciò che egli tremava di vedersi negato, lo assenso del Gran Proposto. Ma l'ora, che doveva risolvere

Torresani, letto il dispaccio, rimase alcuni minuti sopra pensiero. I suoi occhi erano quelli del gatto che vede levarsi a volo una allodola sfuggitagli

dubbio ... avrete letto i giornali di ieri sera - disse il Gran Proposto con un largo sospiro - voi saprete la notizia pubblicata dal Figaro, organo

FIABE E LEGGENDE

679295
Praga, Emilio 1 occorrenze

Genti pie che pregate prima di porvi a letto, non pregate pei morti che stan nel cataletto non pregate per gli ospiti del tenebrore eterno, che dal

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 5 occorrenze

facchino che avesse alzato delle balle sul molo, e dopo pranzo si addormentò subito, sul letto, bell'e vestito, avvolto nel vecchio scialle, russando come un

contentava di un pezzo di baccalà fritto. Checchina stava in camera, seduta accanto al largo, alto letto maritale, con le mani in grembo, tutt'assorta nei

, largo disteso, sul letto coniugale. Ella osava alzare sul marchese i suoi grandi occhi romani, immobili forse nell'espressione, ma profondi. Di nuovo

, prese un fazzoletto pulito, di tela, e adagiò tutto sul letto. Dal mattino Susanna l'aveva pettinata, ella ripassò il pettine nei capelli, per

sul letto, vestita com'era, per dormire, se la coperta di cotonina rossa e gialla, imbottita di bambagia, non le avesse dato un senso di freddo. Si