Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Cavalleria rusticana

243379
Giovanni Verga 1 occorrenze

O figlia di Dio, cosa mai vieni a contarmi la santa giornata ch'è oggi!...

Pagina 21

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 8 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la malattia della figlia, come una ombra nera che dilatavisi da quei cortinaggi pesanti ed inerti, e ingigantiva, sino a scontrarsi con degli altri

cominciò a tossire, e a sputar sangue di nascosto. Il medico, che li conosceva di madre in figlia, conchiuse: — Non ve l'avevo detto? Ha il male di sua

; fissando uno sguardo penetrante su la fanciulla che aveva chinato gli occhi. La madre aspettava ansiosa. Un istante gli occhi ardenti della figlia

Pagina 12

, un po' inquieto. — Mia figlia vi ama! Danei rimase sbalordito, guardando la contessa che si era nascosto il viso tra le mani e piangeva dirottamente

Pagina 18

Come rientrava nella camera dell' inferma, dall'ombra del cortinaggio gli occhi della figlia luccicavano ardenti, fissi su di lei, con un lampo

Pagina 21

pei balli del carnevale, e un bel maschiotto alla fine della cura. La contessa, alla figlia cho avrebbe voluto condurla seco rispondeva: No. Io e il

Pagina 30

' occhiata rapida e scintillante come una saetta. Un momento rimasero sole madre e figlia. Dopo avere esitato alquanto, la madre chiese: — Sei felice ? — Sì

Pagina 34

medico tornò a venire tutti i giorni. — Non è nulla — ripeteva lei — oggi mi sento meglio. Domani mi alzerò. Alla figlia scriveva regolarmente, e non

Pagina 46

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che ogni colpa è figlia di un errore (1). A conoscere dunque onde procede l' infiacchimento della libertà relativamente alla naturale virtù, conviene

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rinnovellata; conciossiacchè acconciamente si dice nascere la persona e essere figlia di quel principio da cui riceve la sussistenza come persona. Di

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

calzoni unilaterali della figlia di Madama Angot; - il lievito minotaurino che bolle nel ciclo romanzesco di Emilio Zola; - Gustavo Buona Lana del Kock

vi sono dunque due leggi morali, e due razze d'uomini...? E una mia figlia potrà appartenere al sesso di quella sciagurata!... Una delle due: o noi

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676037
Ghislanzoni, Antonio 13 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chieggo legittimare con la cerimonia civile il matrimonio religioso da me precedentemente contratto con la adulta Fidelia Berretta, figlia di Terzo

pare che mia figlia abbia un viso da febbre terzana? - Più pallida, più estenuata ... difatti ... - Immaginate, cittadino Rolland, che sono stata

Perchè hai tu posto il veto alla petizione di matrimonio civile inoltrata dal fratello Primo Albani in favore di Fidelia tua figlia? - Nella mia

ha ottenuto il secondo premio di bellezza - una figlia amorosa, buona, che tutti i padri m'invidiano. - Voi sapete ancora che da molti anni ho

di donne in quel medesimo punto, distrasse dall'Albani l'attenzione degli astanti per portarla sovra la figlia del Gran Proposto. Il monosillabo

per mano la figlia, e, accompagnandola fin presso la stanza delle rose prese commiato da lei col bacio del buon sogno Fidelia era vivamente commossa

- rispose il Gran Proposto alquanto turbato. - Iddio non ha voluto gratificarmi di una prole numerosa quanto la vostra. Ebbi una sola figlia, e tutti

figlia del Gran Proposto. Ma i due verdetti contradittorii della prima e non mai abbastanza deplorata vittima dell'infausto processo, mi hanno dato a

fra un padre ed una figlia i doveri ed i diritti non vanno misurati alle norme del codice. L'amore che io porto a Fidelia mi impone di ricordarle che

matrimonio religioso da lui precedentemente contratto colla figlia del Gran Proposto. La volata fu breve. Disceso dalla gondola, l'Albani precipitò nel

. Né moralmente, né civilmente, io so di aver mancato al dovere; e ne faccio solenne giuramento sulle ceneri tuttora fumanti di mia figlia, testé

, sedeva la figlia del Gran Proposto. L'Albani, al primo vederla, la credette una statua. Ma le candide forme erano animate, la statua levossi in piedi, e

sull'ora del tramonto, Fidelia, Speranza, Viola, Luce ed altre sorelle del circolo delle vergini tutte legate di tenera amicizia alla figlia del Gran

FIABE E LEGGENDE

679300
Praga, Emilio 1 occorrenze

occhi, ti abbranca alla maga illusione!... vestal sommessa e stanca, vegli una figlia d'Eva l'imbiancata ara tua... E doman, dietro quella, tu

Cerca

Modifica ricerca