Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dramm intimi

249976
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice! Vedete quanto poco ci vuole per dare la felicità! Il dottore m'assicura che sto meglio; e che forse in primavera potrò lasciare Sorrento

Pagina 115

. La felicità, la farà rifiorire. Voi l'amerete come non avete mai amato... Dimenticherete ogni cosa... siate tranquillo!... Roberto era pallido.*

Pagina 21

risanava davvero, raggiante di una vita nuova, colla cecità, colla credulità, coll'oblio, coll'egoismo della felicità che espandeva nel seno della madre

Pagina 30

venate d'azzurro posate sui bracciuoli, dal viso sbattuto ma raggiante di una felicità serena. Roberto si chinava per parlarle all'orecchio. Senza

Pagina 34

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

forte, Berta illustre , ecc.; ed è manifesto il significato di Benedetto, Clemente, Fausto, Beatrice, Felicita , ecc. nelle due lingue italiche, la

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

natura, nutrendola di virtù e di felicità. 3. La terra promessa . - Venuto Abramo nella Cananea dove l' aveva chiamato Iddio apparendogli (6

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

immagini sbiadite per rappresentare la felicità del bozzettista, che ha dato addio ai codici ed alla toga, riprendendo gli antichi amori artistici

di duelli fra gentiluomini ebbero origine dai loro calzolai. Volete voi sicura gloria, estro, buoni incontri, vera felicità nella vita? tutto ciò

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676035
Ghislanzoni, Antonio 9 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tragitto aereo - bisogna affrettare il compimento della nostra felicità ... Purché tu mi assecondi, purché non insorgano ostacoli d'altra parte, fra un

della società. Le prime scene del mio racconto splendevano di poesia, di amore e di felicità; io mi compiaceva di spaziare nella luce di questo

rallegrarci di aver raggiunto il massimo grado di felicità alla quale miriamo; la nostra emancipazione non potrà dirsi completa, ma sarà spezzato il più

rapidi del baleno, ecc., ecc., qual grado di felicità potrà attendersi da tali parvenze di bene l'uomo estenuato, l'uomo deperito e quasi consunto da

benessere, di felicità, brillava nel suo sguardo, nella candidezza vivace della sua fronte. La callotta turchesca era scomparsa, e i capelli abbondanti

godono la loro porzione di felicità in questo mondo, ma voi ne avrete a ridoppio nell'altro - beati coloro che soffrono, perocchè saranno consolati

ricaduto nel letargo; ma il pallido volto supino ai guanciali pareva tuttavia irradiato di felicità, e il labbro atteggiato al sorriso rivelava la calma

associano per tradurli in fatto, ci obbligherebbero a chiamar questo il vero secolo d'oro, l'era preconizzata della felicità universale, se

inebbriata di felicità. Si levò in piedi, e con timida voce, qual di fanciullo che non osa manifestare un capriccio per paura di vedersi contrariato

Cerca

Modifica ricerca