Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581482
Di Rudinì 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordare o non accordare l'autorizzazione a procedere; ma oggi che preliminari indagini non si sono raccolte, questa pronunzia è prematura; altrimenti

Pagina 5874

finché non ne avremo fatta un'altra, potremo discutere sulla convenienza politica di accordare la facoltà di procedere o pur no in qualche determinato

Pagina 5877

facoltà al presidente della Camera. Il presidente poteva accordare da se tale facoltà; noi fece, non credette di Usare del suo potere; fu scrupoloso, e

Pagina 5886

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582576
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quasi tutte le grandi capitali d'Europa, siasi sempre più venute accrescendo. Fu allora che da queste considerazioni voi foste indotti ad accordare

Pagina 7189

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accordare queste due proposizioni: 1. che Iddio è forma oggettiva dello spirito elevato allo stato di grazia; 2. e che Dio è forma oggettiva non già col

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle Scritture, imaginazione proveniente da non sapere come accordare insieme una vera nutrizione collo stato di un corpo glorioso. Per questo lo

Cerca

Modifica ricerca