Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

un'altalena di melensa monferrina, su...! coraggio! Dio lo vuole! lo vuole la Francia! lo pretendono le tre lire del padrone dello Stabilimento! Su, su

prosa letteraria

militare, lo spasso mondano, è la potenza dell'elasticità, è la novità della Moda, l'Olimpo moderno; e chi vuole convertirla o svisarla in un convento

prosa letteraria

riuscir poi bene in effetto, ci vuole meditazione e studio e fatica vera di applicazione su certi libri che non son poi di leggera lettura...: ha dallo

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676097
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? - Si vuole che i pretendenti alla Propostura dell'Olona siano diecimila. - vorreste voi leggere altrettanti proclami? Attendiamo! Quelle dicerie verranno

prosa letteraria

? ... «Ma l'Europa liberalissima vuole affrettarsi. Un indugio di trent'anni, di mezzo secolo, sarebbe troppo grave alla impazienza dei dittatori umanitarii

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679306
Praga, Emilio 2 occorrenze

Quelle estreme parole non le ha don Diego intese? O credere non vuole che Dio possa far tanto per strappar dalle viscere di un uom l'ultimo pianto

prosa letteraria

or l'orribile morte pur gli è presso, e nol vuole. Come ad ebro sospinto in rapide carole, tutto che ingombra il sordido peristilio traballa intorno a

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 6 occorrenze

e si fanno i riccioli, ogni mattina. Ecco, come me. Ma ci vuole anche la reticella di capelli, per tenerli fermi, i riccioli. - Susanna non sa fare

prosa letteraria

l'insalata, poichè ci vuole, l'insalata, in un pranzo, dove l'avrebbe messa? Ecco, gli si potevano dare li gnocchi col sugo di carne: li gnocchi li avrebbe

prosa letteraria

Quando il marchese d'Aragona giunse, alle sette meno dieci minuti, come vuole la consuetudine, Checchina era ancora in camera sua, a vestirsi. Aveva

prosa letteraria

, Susanna? - pregò la padrona con la voce e con lo sguardo. - Come vuole che ce l'abbia? Alla grazia dei quattrini che mi consegna, la mattina! Tutto è

prosa letteraria

scirocco. Fosse per caso pena di stomaco? Vuole che le frigga due sardelle, così, alla lesta? - No, no - e se ne andò lentamente in camera sua, tenendo

prosa letteraria

si avviò. Alla porta sonarono: - È la lavandaia - disse Susanna. - Ora ho da uscire - rispose Checchina. - E che ci vuole, a legger la lista? Quella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca