Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

alle imprese della gioia, e sono cupe come usuraie. La signora Geromino, cercando un volto di cristiana su cui riposarsi, rinvenne un gioiello di

prosa letteraria

: "Birichino di un cerusichino!... "E faceva più volteggiamenti che parole: sollevò il suo grembiule, e con esso ventilò, sfiorò il volto di Clementino, il

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676069
Ghislanzoni, Antonio 14 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

documento, si rialzò dal suo seggio, e tutti notarono con meraviglia come il di lui volto, poco dianzi allibito dalla collera, esprimesse calma e fiducia

prosa letteraria

, il sarcastico vecchietto sovrappose al proprio volto una maschera-guttaperca al sembiante del drammaturgo Scalvoni, e lanciandosi destramente

prosa letteraria

desiderio della pietà e dell'amore il bel volto dell'ospite infelice. L'atmosfera della stanzetta mi soffocava. Apersi la finestra; la dolce frescura e

prosa letteraria

- Giovinetta - disse l'adulto coll'accento dell'entusiasmo - l'estasi del vostro volto, l'eloquenza del vostro silenzio mi compensano di cinque anni

prosa letteraria

moti involontari dell'anima che sente la seconda vita, riflettonsi nel volto di giovane donna. Le guance di Fidelia erano bianche siccome l'alabastro

prosa letteraria

ascoltare coll'estasi in volto. Erano le più dolci note che mai si modulassero pel labbro di una vergine innamorata. Quelle note, attraversando l'azzurro

prosa letteraria

divozione. Poi, ricomponendosi nel pieritto, fissò in volto il Proposto con tutta la malizia dei suoi due occhi da serpente. Il Gran Proposto portò alle

prosa letteraria

! - rispose il giovane con voce commossa. E in quel punto il volto del giovane si coperse di pallore, e una ruga gl'increspò leggermente la fronte. Luce e

prosa letteraria

eccezione della donna. Questa si appressò tremando al letto dell'infermo. La luce melanconica della lampada azzurra, rischiarando il pallido volto, lo

prosa letteraria

volto velato ... deve udire la sentenza ... I magistrati, i savii, gli anziani del popolo, che seggono nelle tribune laterali, si levano in piedi, si

prosa letteraria

invasi, persecutori e perseguitati, rimescolati da cupidigie prepotenti, da odii ed amori nefasti, qual'è di voi che porti nel volto e nello spirito i

prosa letteraria

In una delle più intime stanze della Villa Paradiso, disteso sovra un candido letto, il pallido volto abbandonato ai guanciali, giace l'amante di

prosa letteraria

mala parte le mie supposizioni., e vorrete perdonarle come effetto di zelo soverchio. Il Torresani fissava le sue grigie pupille nel volto del Gran

prosa letteraria

del suo volto, alla rigidezza della sua mano, ch'ella era morta di sincope ... «La cameriera, che entrerà fra poco nel gabinetto, troverà qui due

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679314
Praga, Emilio 6 occorrenze

trovato Don Diego disteso e senza vita sotto un Fauno di marmo dalla base travolto! I pescator di Chioggia, collo stupor sul volto, han portato un

prosa letteraria

L'uscio tarlato e nero chiuse a doppia chiave, e al chiodo che pendeva da una sconnessa trave sorrise come al volto di una donna amorosa, o alle

prosa letteraria

notti, tanto rossor di sere ?. . . Oh sorridimi... e serba questo volto allibito per le ineresciose veglie del tuo vecchio marito: ridi, canta

prosa letteraria

danza e insieme a lei sparia; o alla messa, se alzava dal sacro libro il volto, e nell'aurata alcova quando, tra il crin disciolto, vedea nel sonno

prosa letteraria

dolce e misterïoso gli solleva il bel crine che quasi ha il volto ascoso, e, - Vi conosco! - esclama - giovinetto, quel nastro ch'io perdetti alla messa

prosa letteraria

porti un putto, porti un pacco, o una tromba da suonar? Oh per Bacco! giù quel sacco, lo vogliamo esaminar ". Ed ecco dal folto compare un bel volto, e

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 4 occorrenze

orazioni, vi mise la lettera, voltò due o tre foglietti, poi aprì la lettera e la lesse, come se leggesse una pagina di preghiera. Oh quella bella lettera

prosa letteraria

ne andò, gaia, leggera, con una effusione di sorriso interiore sul volto, come chi porta un tesoro di dolcezza nell'anima. Checchina stette un minuto a

prosa letteraria

sette. Quando egli si voltò, vide sua moglie un po' pallida, tutta seria. - Questo pranzo ti secca, Checca mia? Ora è fatta e non si può disfare… - Un

prosa letteraria

chiedo. Sono due giorni che quella brutta strega non mi saluta, quando passo. Checchina voltò le spalle, senza dire altro, aprì la porta e discese le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca