Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teatro

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

diede una patta di dietro. Un'altra volta, sul loggione, al teatro dei burattini, si lagnò infinitamente d'aver sentito un rumore e un odore cagionato

prosa letteraria

si parla con altre donne fuorché con la fioraia, con la guantaia, con la padrona di casa, con la mercantessa di sedie al teatro e ai giardini pubblici

prosa letteraria

parlamentare, rappresentante della Nazione egli stesso, e divenisse così testimonio e insieme attore del teatro politico contemporaneo? Allora l'ingegno

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676078
Ghislanzoni, Antonio 7 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

abbastanza sicura, quale difficilmente vorrà offrirsi al mio successore. «L'EX BARONE TORRESANI» Quella sera al teatro Scalvoni e Barbetta si rappresentava

prosa letteraria

, qual fu la mia sorpresa ieri sera ... sì ... ieri sera ... al teatro degli Automi ... voi sapete ... a quel vecchio teatro che un tempo si chiamava

prosa letteraria

collega a prender posto in una galleria del teatro massimo. Non si è ancora perduta a quest'epoca la consuetudine di adunare il popolo a discutere di

prosa letteraria

nostro dramma, precediamolo di poche ore sul teatro dell'azione; scendiamo prima di lui nei penetrali della Villa Paradiso

prosa letteraria

dimostrano la straordinaria importanza della lotta. Non dipartiamoci dalla città che fu il teatro degli avvenimenti fin qui riferiti. Lo spettacolo che

prosa letteraria

teatro di capitale in una serata di prima rappresentazione. Perché si era adunata quella gente? Di qua si gridava: morte a Cardano! morte al rapitore di

prosa letteraria

dalla muraglia, produssero uno di quei cambiamenti di scena che in teatro producono tanto effetto. La parete di fondo scomparve ... Ciò vi sembra

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 1 occorrenze

camminava, camminava ancora, senza veder più nessuno. - Dove vai? - disse una nota voce. Era Isolina: stava fermata presso la birraria del teatro Quirino

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca