Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suoi

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

quell'epoca, ammanniva alla tiepida e giulebbata beatitudine de' suoi agiatissimi lettori. Onde questi allo scattare battagliero di quello scrivere nuovo

prosa letteraria

grandissima, e il suo ingegno non era difettoso. Attraverso a quella fisionomia aperta, e più specialmente, attraverso i suoi occhi grandi ed azzurri passava

prosa letteraria

carretto sulla strada che conduce al torrente Borghera. Quando si trovarono un po' dilungati dalla piazza, si accorsero che il dottore ed i suoi

prosa letteraria

somministra un vocabolo poco tecnico e molto decente?...) La réclame a Parigi spia il luogo più propizio, per colpire l'uomo nell'opportunità dei suoi

prosa letteraria

gusto ellenico e mondano - metteva in canzone gli spiriti rudi, puri e sofferenti dei suoi liberali compatrioti tedeschi, e folleggiava di carezze

prosa letteraria

zucca, tuttavia vigorosa, e mostra qua e là le punte dei suoi fiori luminosi. Uno zuccone rubicondo rotola giù dal tetto come un deretano fustigato; i

prosa letteraria

panattiere si prese la testa fra le mani, per non scoppiare dal contento, e parve risoluto di assumere coi suoi monosillabi la parte di leader del partito

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676055
Ghislanzoni, Antonio 32 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'epoca. Questo industriante, o meglio cavaliere di industria, chiamasi Antonio Casanova. Per discoprire i suoi ingegnosi stratagemmi ci converrà salire

prosa letteraria

Costantinopoli e quindi a Pietroburgo, e il Torresani, che aveva mandato sulle sue tracce una mezza dozzina de' suoi segugi più fidati per spiare ogni sua azione

prosa letteraria

... inseguiti? - Reagite colla volontà! - Noi siamo pochi di numero ... - Ma concordi ... e potenti ... ! - Il vecchio Torresani tiene a' suoi ordini duecento

prosa letteraria

stato chiamato per dirigervi i suoi sorprendenti meccanismi. Negli ultimi giorni di dilazione, egli aveva provate quella febbre tormentosa della

prosa letteraria

vigoroso. La sua faccia ossea, bernoccoluta, dura, affettava una giovialità poco rassicurante. I suoi occhi grigi vibravano dai solchi profondi delle guance

prosa letteraria

preda a' suoi cupi pensieri. Il tempo era lento per lui. Le ore per lui si svolgevano lente e terribili, come quelle del delinquente che aspetta il

prosa letteraria

maligno del Capo di Sorveglianza, il quale non era mai tanto felice come quando poteva accertarsi che alcuno de' suoi superiori versasse in gravi

prosa letteraria

vincolo religioso; ma i suoi dubbi, le sue diffidenze, i suoi terrori non potevano dissiparsi completamente fino a quando, sul libro di petizione pubblica

prosa letteraria

i suoi commensali politici con una sequela di proposte contradittorie, di domande equivoche, di sarcasmi, di sofismi provocanti. Egli sorrideva

prosa letteraria

, dall'alto del suo pulpito, non cessava di impartire ordini a questi e a quelli. I suoi occhi grigi mandavano faville. In termine di mezz'ora, i documenti

prosa letteraria

del popolo, il Messia dell'uguaglianza universale, nella adunanza del 30 Novembre dichiarava in pieno Parlamento che i suoi elettori, prendendo sul

prosa letteraria

, dopo un mese di vita campestre, a dire dei paesani, il signore aveva fatto una ciera più lustra I suoi denti di alabastro brillavano più spesso nel

prosa letteraria

, voi avrete una immagine approssimativa dello strano personaggio. I suoi grandi occhi bovini, coronati da grandi sopracciglia e iniettati di sangue

prosa letteraria

nell'atrio, si fece largo tra la folla plaudente fino alla volante che lo attendeva sulla piazza. Lasciamo che egli se ne vada pe' fatti suoi, e poniamoci

prosa letteraria

oltre venti giorni riempie il mondo della sua fama; domani, per assistere all'esperimento de' suoi meravigliosi meccanismi, dai confini più remoti

prosa letteraria

sorveglianza. Il Torresani salì sovra un pulpito e prese a diramare i suoi ordini. - Numero uno: convocare i duecento nella sala di magnetismo, e

prosa letteraria

- Eccomi a te - disse l'Albani entrando nel vestibolo dove lo attendeva il compagno de' suoi giorni di espiazione. Fratello Consolatore gli stese la

prosa letteraria

grotta, una magnolia gigantesca distende i suoi rami di un bel verde opaco ... Quella è la vostra biblioteca. I libri stanno raccolti nel tronco

prosa letteraria

esitazione appariva su quella fronte marmorea. Quel vecchio non poteva aver scrupoli né rimorsi in presenza de' suoi istinti di padre; quel magistrato

prosa letteraria

salvarla nessuna potenza umana uguaglierebbe la nostra! - Mia madre è morta! - sospirò l'Albani; - le sue carezze e i suoi baci mancarono alla mia

prosa letteraria

profumi dei fiori. - Il Prati ha dimenticato di qualificare i suoi fiori. Pur troppo ve n'hanno di velenosi che rappresentano la essenza del male

prosa letteraria

dell'universale macello. Ad esempio di un suo predecessore, del pari insensato ma meno cannibale, Pio X fuggì da Roma con poco seguito, lasciando dietro i suoi

prosa letteraria

giustizia, acciò questa si prenda il bel spasso di aprirci il pugno per ridonare il captivo al libero esercizio de' suoi perfidi talenti. «Tante grazie

prosa letteraria

per comporre i suoi temi in prosa ed in versi, e sostenere un dibattimento improvvisato dalla cattedra di eloquenza. Poichè tutta Europa parla in

prosa letteraria

lume di verità, un banditore di sapienti teorie mal comprese e peggio apprezzate da' suoi contemporanei. «Quelle teorie racchiudevano i germi dei

prosa letteraria

prepotenti». Il terribile oratore pose fine alla sua arringa per essiccamento di fauci, e sedette nel cupo silenzio de' suoi ascoltatori. La fronte del

prosa letteraria

, e fissando i suoi occhi avvinazzati in quelli del Torresani: - Signor Questore - rispose - il servizio fuori di torno ... com'ella può bene imaginare

prosa letteraria

terra. L'esperienza de' suoi predecessori non è lezione per lui se non in quanto lo ammonisca che essi nulla hanno fatto di bene, che tutto bisogna

prosa letteraria

e dopo alcuni minuti di esplorazione, diede moto a' suoi meccanismi, e scese rapidamente nella via di Riparazione, toccando terra presso la casa che

prosa letteraria

giustizia quando i suoi compatrioti non vedranno più in lui che un uomo di Pietra! - mormora il giovane Foscolo. - Il volgo fu sempre volgo - risponde

prosa letteraria

chiese il segreto de' suoi dolori. - Il mio dolore non è più un segreto pei miei compagni di viaggio - prese a dire Fourrier coll'accento della più viva

prosa letteraria

fece moglie per esercitare con minor pericolo i suoi diritti di amante. Doveva essa, la martire derelitta, abdicare completamente a' suoi istinti più

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679323
Praga, Emilio 8 occorrenze

dolce viso che il fanciul signoreggia. Certo è un sogno d'amore ch'ella fra sé vagheggia, carezzando, lasciva, que' suoi capelli biondi! Egli, con un

prosa letteraria

speranze e la pietà del nido l'ali cogli infallibili aliti suoi distende; ciò che cade disprezza il mar che all'alto tende: quando l'albero è infranto

prosa letteraria

seno inerte, vive e muore in un velo. I suoi piacer sanno di tosco, i mali gli aizzan l'alma ai giubili vietati che presente e non trova: è dalla

prosa letteraria

Il castello, immobil macchia, cosa informe e minacciosa, trafiggea co' suoi pinacoli l'ampia bruma nebulosa; dalle gotiche - compagini piante

prosa letteraria

Dio che misura il vento all'agnello tosato perché all'uom non misura, quando il verno è arrivato de' suoi dì tempestosi, le bufere del cuore? Perché

prosa letteraria

attaccasti il nido? Me l'ha insegnato un vecchio che tien bottega al lido; fu caso: fra i suoi libri presi un Catullo in mano, tu sai quant'io l’adoro quel

prosa letteraria

faccia non ha pinta la rabbia, non ha pinto il terrore, ma un alto, inenarrabile, sterminato dolore. Non trema, ma i suoi labri dalla febbre riarsi

prosa letteraria

eran compagni i dubbii, le noie e i disinganni... Oh i suoi canti! caligini cosparse di faville, raggi erranti nel buio come fatue scintille... Se voi

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682465
Serao, Matilde 3 occorrenze

, dove gli Altavilla, suoi cugini, avevano un castello. Vi era freddo laggiù: ella rabbrividiva qui: le lagrime le salivano agli occhi. Toto Primicerio si

prosa letteraria

, accanto alla cucina. I suoi due nemici non le parevano più terribili. Andare, sì, doveva andare, poichè aveva detto sì, quella sera, quando egli

prosa letteraria

suoi pensieri, non accorgendosi di essere ancora in pianelle e col fazzoletto di tela al collo. Un marchese che va dalle principesse e le abbraccia e dà

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca