Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663960
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

] I. 446. Inorecchito, tutt'orecchi, manca nel Voc. Es. Quegli che stava inorecchito, schizzò via come una lepre, senza manco voltarsi. Giuliani, Mor

prosa letteraria

faccia del Goldi tra l'ilare e l'imbrogliato, come chi è sorpreso a preparare qualche corbelleria da spacciare presto. Forse il cattivello stava per dire

prosa letteraria

ad un'urna da tabacco, allargò le braccia, strinse le gambe, divergendo i piedi; e stava apparecchiato a fare qualche osservazione con un inchino. Ma

prosa letteraria

discussione si votava la tesi. Una domenica del 1871, al tempo della Comune di Parigi, racconta il Giacosa "si stava per votare, quando entrò nell'aula uno

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676045
Ghislanzoni, Antonio 15 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riuscita del suo piano strategico, quando un incidente, che a prima giunta non pareva avere alcun rapporto coll'affare che tanto gli stava a cuore

prosa letteraria

pagato il mio debito a te ed ai pochi dei quali ho ambito la stima e l'affetto. Questo mi stava a cuore; del pubblico superficiale e svogliato poco mi

prosa letteraria

porta intima del Piccolo Campidoglio il Gran Proposto Berretta stava sulla soglia ad attenderlo. I due funzionari si salutarono con un cenno democratico

prosa letteraria

, potè attirarvi il Casanova, che fino all'alba stava spiando i movimenti del suo legno dalla cupola maggiore. Quella operazione si compiva in un lampo

prosa letteraria

. Erano con lui due domestici ed un medico. Questi gli stava sempre a lato. Rare volte parlavano assieme. Quando uscivano al passeggio, il medico leggeva o

prosa letteraria

regge. - Vi è un motto che sempre fu mormorato dalle masse all'indomani di ogni conquista, di ogni progresso liberale: si stava meglio quando si stava

prosa letteraria

scherno, increspò leggermente il labbro di Rousseau. E già stava per rispondere una amara parola, quando una ondata di giovincelli bizzarramente vestiti

prosa letteraria

disastri nella nostra Milano ... Il Guardapolli del giardino Balzaretti, mentre stava sulla porta della piccionaia distribuendo il grano alle bestie

prosa letteraria

venire ammesso all'esperimento con milleseicento voti favorevoli e quattrocento contrari. La più grande difficoltà del meccanismo stava nel produrre

prosa letteraria

che essi ci hanno preceduti sul cammino della libertà, ch'essi hanno fatto sforzi da giganti per rimuovere quella diga secolare che stava fra le due

prosa letteraria

disperatamente, come il mostro soltanto può amare ciò che è bello e perfetto. Mentre egli stava per sciogliere la slitta, dove aveva collocata la sua donna

prosa letteraria

si era davvero animata: l'uomo dell'amore, il Dio era comparso ... Fidelia non osava li volgere il capo, ma lo specchio inesorabile che le stava

prosa letteraria

donna erano giunti alla porta maestra del gran parco. - Sorella di amore! - ringhiò il nano che stava ad attenderli oltre il cancello - i termini della

prosa letteraria

scienziati, stava per riprendere la sua polemica, ma un sospiro affannoso del malato gli ricordò che i minuti erano contati. Egli volse al Levita

prosa letteraria

un calcio poderoso l'enorme banco sul quale stava adagiato, e lanciandosi colla violenza di un toro inferocito verso la porta di uscita, si diede a

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 2 occorrenze

La stanzuccia di Steno stava accosciata in alto di un palazzo affittato da un ebreo di Rialto; palazzo in cui da secoli i topi son signori, e che

prosa letteraria

indegno! ". Più di una vecchia cabale astruse avea cavate numerando le membra sul capo suo librate, e quando un mendicante che stava al quinto piano vi fu

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 5 occorrenze

Un giorno - di venerdì - il dottore Toto Primicerio, mentre stava per uscire, disse a sua moglie Checchina, che gli spazzolava le spalle del

prosa letteraria

inutile, era meglio tenerla in tasca, stava più al sicuro: ma a pranzo, per la inquietudine crescente, visto che Susanna conservava quel suo viso

prosa letteraria

cinquanta. - Stava dietro l'armadio - continuava a ripetere Checchina, come un pappagallo. - Stava, stava, ma non ci è. E frugavano ancora, guardando in

prosa letteraria

nel suo paltoncino nero, che le dava un'aria snella. Poi si slanciò, con una grande effusione, al collo di Checchina che le stava davanti, sorridendo

prosa letteraria

, sfilacciata, come se avesse preso una grande bagnatura. Visto sulla testa, di sotto in su, il cappello non stava male: ma a guardarlo di dietro, era una pietà

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca