Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sindaco

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 7 occorrenze

della sua letteratura, che lo istrada umanamente. Per Geromino sindaco, filosofo massimamente del­la scuola di filosofia murale e morale, fu di qual­che

prosa letteraria

intralciava e tenzonava nella testa dell'avvocato sindaco. La storia, la cultura, la civiltà, il genio francese sono così chiari, simpatici, stuzzicanti

prosa letteraria

castello municipale di Monticella, dove da quindici anni Geromino impera nel suo sindacato, e glie ne presentò una copia. Il sindaco stentò un buon

prosa letteraria

facevano persino travolgere troppo spesso in ismancerie di adulazione e di servilità. Le deferenze verso la famiglia del sindaco erano i principali anzi

prosa letteraria

Mabille - diceva il sindaco - è una istituzione consacrata dal carreggio dei romanzi, delle guide e della tradizione. Ciascun viaggiatore venuto a

prosa letteraria

". Nel 1874 appunto, il giovane scrittore mandava al giornale romano i suoi nuovi Reisebilder, cioè quelli di Geromino sindaco di Monticella: e li

prosa letteraria

serenata. Allora tutti si volsero verso il balcone della stanza, dove dormiva la figliuola del Sindaco. Il medico salì sul carretto a martellare la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 9 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colloqui dei contadini, a veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche visita alla sera. Il curato, il sindaco ed il farmacista erano divenuti assidui

prosa letteraria

del Sindaco IV. Non possumus V. Rassegna delle idee VI. Eureka VII. Dove conduce il principio di nazionalità VIII. L'avvenire comincia a beffarsi del

prosa letteraria

La inattesa perorazione del sindaco produsse un effetto galvanico sul curato, il quale nella sua canonica riservatezza, avrebbe voluto astenersi da

prosa letteraria

I contadini si inginocchiarono come alla perorazione del Passio, e il curato impartì ad essi la benedizione. Il sindaco e il farmacista non osarono

prosa letteraria

questa non si doveva pensare a far venire da Bergamo o da Como duecento o trecento case di ferro! ... Signori no! ha detto il Sindaco ... o Gran

prosa letteraria

stati eseguiti. Fu preparato un copioso desinare. Il sindaco, il farmacista, il curato, il marescalco, il barbiere ed altri notabili del paese furono

prosa letteraria

baciarsi, il sangue sì agita, i due corpi vorrebbero confondersi. Alto là! grida un bramino, un levita, un sindaco od un assessore del palazzo di

prosa letteraria

scandalizzate di tante bestemmie! Il Sindaco aveva ascoltato con moderazione, meditando un'eloquente risposta.

prosa letteraria

- L'ottantanove! ... sempre l'ottantanove! - cominciò il sindaco levandosi in piedi dopo aver vuotato il bicchiere. - Robespierre! Danton! Marat

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca