Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprese

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

pigliar fiato, riprese: ? Voi, Gregorio, volete sapere... E Gregorio: ? Sì... Ma era proprio... ? Ve lo ripeto? L'abate Coraglia era proprio quel desso

prosa letteraria

. - Il gran Galateo delle forme pubbliche - riprese Geromino - si rivela sopratutto negli avvisi delle autorità costituite. Degnatevi di ammirare

prosa letteraria

riprese con maggiore intensità di lavoro i suoi studi; e poiché della politica gli durava il sapore acre, avendo poco prima delle ultime elezioni già

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676021
Ghislanzoni, Antonio 16 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

- moderate quei vostri trasporti dinanzi ad una fanciulla ... Non vedete? voi la fate tremare! - Fidelia! mia buona Fidelia! - riprese il vecchio dopo breve

prosa letteraria

rantolosa, come quella di un infermo accattone. - Vero ... verissimo ... quanto voi asserite - riprese il Gran Proposto - i nemici naturali dei governanti

prosa letteraria

volsero al palco di prima fila, e i cinquantamila spettatori ammutirono come un sol muto. - Signori e signore - riprese il Torresani nel generale

prosa letteraria

cuore. - Or fanno cinque anni - riprese la donna - al cadere del giorno, io sedeva con mia madre fuor della casetta tutta coperta di edera e di glicinie

prosa letteraria

- riprese l'Inquirente - hai tu voluto, quando eri in vita, affermare un fatto che ora sei costretta a smentire? ... - Perché desso ... perché colui

prosa letteraria

manoscritto al Primate. - Le alterazioni del sistema arterioso - riprese quest'ultimo con calma solenne - derivano da grandi sofferenze morali accoppiate

prosa letteraria

gli era stata indicata. Il giovane balzò dai cuscini, ed entrò nella casa senza dir motto al conduttore. Questi riprese l'alto colla sua gondola, e

prosa letteraria

nella sala un eco tumultuoso. Il Gran Proposto si fece pallido in viso. - Cittadino Albani - riprese l'Anziano Inquirente - moderate i vostri impeti che

prosa letteraria

a comprendere il segreto del suo turbamento, riprese, nel sembiante e nelle parole, il suo fare più ingenuo. - Il vostro esordio, onorevolissimo Gran

prosa letteraria

soprabito nero, ampio, abbottonato fino al mento e lungo fino al tallone; la callotta di tela ch'egli portava, a guisa di turbante, involta a più riprese

prosa letteraria

sopito il grazioso bimbo che ora posa su quel letto. «- Io sono inseguita - riprese ella con terrore; - inseguita da un uomo potente e feroce. Presto

prosa letteraria

silenzio solenne. Gli augelli ristettero e cessarono dal canto. - Colleghi, amici, fratelli - riprese Fourrier - la scienza genera la superbia, e la

prosa letteraria

questa mensa - riprese lo strano personaggio volgendo la parola al Virey con intonazione più mite - vi hanno ottocento suore disposte a prestarvi i

prosa letteraria

luogo che non hanno da fare coll'azione. Il signore narrò la sua istoria in diverse riprese. La sua fisonomia mutava espressione a seconda degli

prosa letteraria

! ... mutamento di Governo! anarchia!? ... Ma il vecchio Torresani riprese ben tosto la sua calma, e fingendo di non aver compreso la minaccia del suo interlocutore

prosa letteraria

! - rispondeva una debole minoranza di oppositori: - Abbasso la cortigiana! Rispetto alle istituzioni! Viva il matrimonio! - Ah! vi sono ancora - riprese

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 1 occorrenze

partir, giuro a Dio! che darei mille scudi per impararlo anch'io.- Poi con voce più fioca, riprese: - Alla malora! Facciamo un po' di bene, almen

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682468
Serao, Matilde 2 occorrenze

- disse. Checchina riprese la lettera senza aprirla e se ne andò, pensando: l'avrà letta, non l'avrà letta? Nella via, mentre voltava di nuovo pel Nazzareno

prosa letteraria

- riprese Susanna - che le do un santo consiglio. Il meglio che possa fare, è di mandare questi fiori alla Madonna Immacolata in sant'Andrea delle Fratte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca