Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresenta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 6 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempi divengono reazionarii. «Abrakadabra! ibis! redibis! Ciò che ieri era il bene, oggi rappresenta il male; ciò che pei nostri predecessori era la

prosa letteraria

guanciali. Il Virey rivolse la parola al fratello Consolatore. - Credo esser nel vero affermando che l'illustre infermo rappresenta una delle tante vittime

prosa letteraria

Usciamo dalle alcove! Uno splendido sole ravviva le contrade della bella e popolosa Milano. Questo ente collettivo, che rappresenta lo spirito e

prosa letteraria

! furfante! Chi tien conto di queste inezie? Il candidato non rappresenta che il congegno d'una locomotiva politica; che importa se questo congegno sia di

prosa letteraria

presiedere il Consesso degli Anziani o Padri di famiglia nelle adunanze Comunali. Vittorio Emanuele III, con titolo di Re, rappresenta il capo del

prosa letteraria

brulica dattorno rappresenta la mia posterità. Nulla oggimai vi può essere di comune fra me e costoro. Io non li comprendo; essi dovranno deridermi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca