Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, mentre la Senna è lucida come un serpentone. Passato il ponte, si aprono di qua e di là le vie, i corsi, i viali, gli stradoni a stilettate, a

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676016
Ghislanzoni, Antonio 12 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

generazioni precedenti alla nostra non fossero al mondo che per espiare un delitto. Possiamo noi leggere le storie del passato, senza provare una specie

prosa letteraria

! ... Ecco il vostro ritornello, la vostra eterna minaccia, o infelici rimestatori di un passato che non può rinnovarsi. «Tutto il progresso della civiltà

prosa letteraria

dall'agitazione rumorosa è passato d'un tratto all'immobilità, al silenzio più solenne. Si direbbe che, a punire questa titanica ribellione contro

prosa letteraria

del passato, le trepidanze dell'avvenire riprendevano imperiosamente il loro posto nell'anima del giovine. Prevedendo il pericolo di una ovazione

prosa letteraria

passato. A te dunque, o giovinetta, che mi rivelasti il divino istinto del perdono; a te, che assumendo la missione dell'angelo, hai steso la mano al

prosa letteraria

, il bianco ed il nero, simboleggiarono distintamente la chiesa novella e la antica, le superstizioni del passato e la fede dell'avvenire. I preti

prosa letteraria

, col rispetto di un abbominevole passato, conciliarvi le simpatie di chi non potrà in nessun modo allearsi con voi. «Perseguitaste gli uomini della luce

prosa letteraria

passato e il presente? queste lotte di principii ugualmente erronei? queste verità dell'oggi che domani si trasmuteranno in menzogne? queste riforme

prosa letteraria

siete l'uomo a cui desso appartiene, io lo scolpirò nel mio cuore per non dimenticarlo mai più. - Voi dunque ignorate la triste storia del mio passato

prosa letteraria

. L'istoria del passato e del presente sono una conseguenza logica dell'istinto umano, che non può mutarsi. Studiate in voi stessi le leggi di questo

prosa letteraria

lotte tremende del suo spirito, è mestieri che noi ricordiamo sempre ciò che egli non poteva mai dimenticare, il suo terribile passato. Quest'uomo si

prosa letteraria

sussultante le parole della enfatica narratrice, l'Albani aveva ripreso, colle illusioni del passato, tutta la energia del suo temperamento giovanile

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 4 occorrenze

parlo adesso sul torbido canale pianse il passato anch'esso. E le quattro cariatidi curve sotto il balcone, e i putti che coll'ali sostengono il

prosa letteraria

Era il buon tempo. Il Fauno, guardia del porticato, fu la più mesta vittima dello splendor passato; egli che nel marmoreo malinconico cuore una notte

prosa letteraria

conte Alvaro! A sollevar le nubi del tuo passato amaro non sei solo qui dentro... fuggi... un mister qui regna... di tremuli vapori l'aria fosca si

prosa letteraria

passato dai lontani, beati dì che già aveva amato... Ei passò fra i garzoni della fanciulla al fianco, poscia sentì il profumo del suo bel seno bianco

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

sempre l'ora. Arrivi, è troppo presto, non vi è: è una morte lenta. Arrivi tardi, è passato un quarto d'ora, per un altro quarto d'ora egli ti porta il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca