Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morte

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 5 occorrenze

far ripetere. ? Don Bertrame Coraglia, ? ripeté il dottore - dopo avere vissuto da lepido gaudente, aveva voluto mantenersi buffo anche in morte

prosa letteraria

ricordi, sindaco! quando il cappellano-fattore?segretario del marchese di Monticella nel fare stampare la lettera di morte della signora marchesa ci mise

prosa letteraria

trascinò pel colletto nello stanzone superiore a stanare una spinetta, che posava le gambe zoppe fra le cipolle e da parecchi anni, cioè dalla morte dello

prosa letteraria

calamità casalinghe, quando è giunto il telegramma della morte del nonno, o quando è venuto l'usciere per una esecuzione mobiliare. "Pinotto fece uno sforzo

prosa letteraria

mitrate figure degli arcivescovi colpiti a morte nelle rivoluzioni; e con un po' di orgoglio ricordava: - Qui abitava Carlo Botta, deputato del Piemonte

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676114
Ghislanzoni, Antonio 19 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presente IX. Il prete e la donna X. Una sentenza di morte civile IL DRAMMA STORICO. I. Cinque anni dopo II. Amore III. I terrori del genio IV. Il

prosa letteraria

e le tovaglie. «Voi avete supposto che le multe, la denunziazione pubblica la nota di infamia e la morte civile potessero costituire, in un secolo

prosa letteraria

cerimonia lugubre, alla condanna di un gran delinquente, cui giusta il Codice di redenzione è riservata la pena della morte civile. Allo scoccare

prosa letteraria

pellegrinaggio di cinque anni? Quando gli uomini scagliarono sul mio capo l'anatema e la morte, le sue parole furono amore e speranza. Ogni volta che

prosa letteraria

e i tuoi visceri, e dimmi qual fu la sincope che ti ha colpita. Le labbra di Fidelia si agitarono e proffersero la parola morte. Il primate le

prosa letteraria

teatro di capitale in una serata di prima rappresentazione. Perché si era adunata quella gente? Di qua si gridava: morte a Cardano! morte al rapitore di

prosa letteraria

conseguente attività delle forze morali segna nell'organismo dell'uomo le fasi del deperimento che conduce alla morte. Questo attrito incessante fra l'uomo

prosa letteraria

benemerito della Società umana. «La pena di morte venne col tempo abolita; tanto è vero che tutte le idee, anche le più strane e più esiziali, seguono

prosa letteraria

la pena di morte, dietro il principio che l'uomo non ha diritto per qualsivoglia ragione di togliere la vita al proprio simile; come potreste mantenere

prosa letteraria

sangue correrà nelle vie a torrenti; allora tutti gli alberi e tutti i metalli si convertiranno in ghigliottine, in istrumenti di morte, pel vostro

prosa letteraria

mezzo ad una piazza gremita di popolo e muta non di meno come una tomba, veniva ad intimargli la morte civile Gli accadeva sovente di fermarsi col

prosa letteraria

avvertito il danno certo, reale, inevitabile ... . la morte di tutti i pesci del lago ... - E tu credi, Pirotta, che tutti i pesci? ... - Oh, veh l'ingenua

prosa letteraria

. - Il fatto è segnalato. A quest'ora, sulle alture del Gottardo, migliaia e migliaia di cuori gridano: morte a Cardano. - E noi siamo ancora qui? Ciò

prosa letteraria

morte del Prina! ... - E noi due a far la parte del cavallo ... Ma ecco un compare che sarà del nostro avviso. - Che vuol dire quell'aria affannata? Il

prosa letteraria

guanciali il capo estenuato; le sue labbra tumide di sangue, esuberanti di ardore, corsero avidamente a baciare una bocca, dove la morte già delineava

prosa letteraria

, agli onesti che discutevano, voi gridaste con efferata baldanza: o seguirci o morire! «Che avvenne? I girondini, i moderati di allora, votarono la morte

prosa letteraria

venisse a proporvi di sostituire alla morte un lunghissimo sonno, un sonno di dieci, di vent'anni, di mezzo secolo, persistereste voi ancora nel

prosa letteraria

, con un atto notarile. Siete voi disposti ad impegnare la vostra fede per sempre, a rendere obbligatoria fra voi la convivenza fino a quando la morte

prosa letteraria

coll'abbandono della morte. Le sue chiome, le sue vesti scomposte davano a supporre che ella avesse dovuto soccombere ad un assalto violento. Le fanciulle non

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679305
Praga, Emilio 4 occorrenze

! - Già la morte hai sul viso! - Vecchio, son gioia e amore, e a te sembran la morte ? - Non avesse proferta l'ingiuria! Come sorte il boato che annuncia

prosa letteraria

or l'orribile morte pur gli è presso, e nol vuole. Come ad ebro sospinto in rapide carole, tutto che ingombra il sordido peristilio traballa intorno a

prosa letteraria

! Erano, in mezzo al tenebror diafano, spalle in catene attorte, e lunghe braccia che parean difendersi fra la vita e la morte. Contorcimenti di dannati

prosa letteraria

: - Perdonatemi... fui troppo ardito, è vero, ma era grande il pericolo... e poi... benché la morte già mi fosse vicina, sentìa che il braccio forte

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 3 occorrenze

Giorgio. - E non hai paura? - Ho paura, certo; se non avessi paura che gusto ci sarebbe ad amare Giorgio? Esporsi alla morte per colui che si ama, non

prosa letteraria

, perchè sa come è fatto dentro l'uomo e perchè vede morire di mala morte tanti cristiani, che Sant'Andrea Avellino, protettore degli agonizzanti, ci

prosa letteraria

lugubre, in memoria della morte del Redentore. Andò in cucina, gironzò un momento: - Brutta giornata, oggi - disse. - Dio ne scampi dalla tentazione

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca