Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moda

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663955
Faldella, Giovanni 4 occorrenze

accorgersi dei cambiamenti radicali della moda. Ma l'areostata, dopo di essere salito vertiginosamente alle stelle mentre essa infilava lo sportello

prosa letteraria

militare, lo spasso mondano, è la potenza dell'elasticità, è la novità della Moda, l'Olimpo moderno; e chi vuole convertirla o svisarla in un convento

prosa letteraria

economica con la vergine sigaretta sopra un orecchio. - Eccoli nell'ultimo abito della moda europea. Uh! uh! sono entrati certi signori esotici con la faccia

prosa letteraria

po' di tempo imperò esclusivamente, e poi scadde anche lui di moda essendosi sbandata anche la sua clientela dei frottolisti. Appena si parla di

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676005
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stritolare, che è peggio! «Chi rallenta, chi si fa rimorchiare è moderato - chi si ferma e pretende arrestare, è reazionario. - Convenzioni! Moda

prosa letteraria

parola della scienza e della moda. Diecimila lussi per pigiatura, un patrimonio per la cura completa di quindici o venti attriti di grappoli, ecco una

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679279
Praga, Emilio 1 occorrenze

, mentre in crocchi geniali le matrone alla moda leggean le Provinciali.

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682466
Serao, Matilde 1 occorrenze

in gran moda. Le signore lo hanno in brillanti, io l'ho in argento. Non importa, non vorrei avere i brillanti, vorrei almeno avere un orologetto

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca