Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mattina

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663959
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

di quella sorte; tanto più, perché aveva male ai denti e si proponeva di andare la mattina seguente a fare le sue devozioni a Nostra Donna. Allora la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676038
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quella mattina, il funzionario Torresani, Capo di Sorveglianza della Famiglia Olona, fu svegliato innanzi tempo da dodici squilli della campana

prosa letteraria

, venne inaspettatamente in suo soccorso. Una mattina, mentre il Torresani se ne stava, come al solito, nel suo gabinetto, a decifrare i dispacci arrivati

prosa letteraria

anni sospesa, aggirata dal vecchio manubrio di lord Palmerston ... Finalmente ... la mattina del 20 agosto 1890 ... un dispaccio dell'Agenzia Stefani

prosa letteraria

ingannati. Questa mattina, alle ore sette antimeridiane precise, il pianeta Osiride ha cominciato la sua corsa di precipitazione verso il nostro globo

prosa letteraria

tranquillo. Da dieci mesi non ho mai gustato il bisogno del sonno come in questo momento». Il medico, come era usato di fare ogni mattina, portò la

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679283
Praga, Emilio 2 occorrenze

nostre reni, se chi è stanco di passi a risospinger vieni, a gridargli: sei vivo, su la croce, cammina!.. Quando porti a un felice la candida mattina

prosa letteraria

un'anima a pregar; che, di notte, a voi pensando, chi vi ha viste alla mattina ha l'inferno al capezzal; e, alla coltrice parlando, può giocarsi il posto

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 5 occorrenze

camicia vecchia di suo marito, e il marchese di Aragona, passando nella via, salutò; un lunedì, di mattina, ella era con Susanna, in un vicolo recondito

prosa letteraria

, Susanna? - pregò la padrona con la voce e con lo sguardo. - Come vuole che ce l'abbia? Alla grazia dei quattrini che mi consegna, la mattina! Tutto è

prosa letteraria

, con la bocca amara e pastosa, esaurita dall'insonnia. Ogni mattina Toto gliene inventava una. - Sarà stata la braciola di maiale che t'ha fatto male

prosa letteraria

e si fanno i riccioli, ogni mattina. Ecco, come me. Ma ci vuole anche la reticella di capelli, per tenerli fermi, i riccioli. - Susanna non sa fare

prosa letteraria

far tutto lei, perchè Susanna si ricusava ogni tanto, con acredine, seccata di questo pranzo. Già, alla mattina non si era potuto andare alla messa in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca