Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardia

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

guardia, marcia in cui ad ogni tanto i sonatori si fermavano ad abbaiare: Bau! Bau! Ciò elettrizzò l'osteria; e Gregorio entusiasmato ordinò per suo conto

prosa letteraria

era andato a domandare audacemente la mano della figliuola, trovandosi vestito da guardia nazionale per la solennità, pensa alla maestrina Cornelia

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676029
Ghislanzoni, Antonio 5 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I cinquanta subalterni, che fino a quel momento erano rimasti a guardia dei tubi ustorii, si diressero verso il centro della cupola, e concentrando

prosa letteraria

giunto, l'Albani entrò nella sala d'amore e richiesto agli anziani di guardia il libro di petizione pubblica vi scrisse le parole seguenti: «Io, Redento

prosa letteraria

trattenuta. Uno di voi si rechi alla Villa per informarsi se l'Albani vi abbia messo di guardia qualcuno dei suoi leoni. Un altro vada domattina allo

prosa letteraria

fantocci che i contadini pongono a guardia dei campi. L'Albani, durante la tremenda cerimonia, aveva provato tutti gli spasimi dell'agonia morale

prosa letteraria

del palazzo e le quattro volonterose che stavano a guardia della sala, spruzzarono di faville i vasi purificatori e da questi subitamente elevossi una

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679280
Praga, Emilio 1 occorrenze

Era il buon tempo. Il Fauno, guardia del porticato, fu la più mesta vittima dello splendor passato; egli che nel marmoreo malinconico cuore una notte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca