Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grosse

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663956
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

grosse alle piccine, ai tempi della banda zingaresca, brigantesca e sanfedista di Brandalucioni, quando il Piemonte era scorrazzato dagli eserciti

prosa letteraria

quella sera pareva proprio in buona vena d'accettare con Ambrogione la sfida a chi le dicesse più grosse. Ambrogione si presentava maestoso quale un fiume

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676024
Ghislanzoni, Antonio 4 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

folla dei nullabbienti si accalcava presso la porta della decima Dispensa per ricevere il pane, venne a cadere una pioggia di grosse ostriche, le quali

prosa letteraria

, rivelavano una straordinaria potenza di percezione. L'espressione del suo sguardo era tetra, non sinistra. Le grosse labbra, perfettamente delineate

prosa letteraria

denominazione più collettiva - Lombardi, Toscani, Romagnoli. Il Municipio si eclissò nella provincia - più tardi le grosse provincie assorbirono le

prosa letteraria

sorpresa. Dalla sua fronte sgocciolava il sudore a grosse stille, pure non aveva forza di portarvi la mano ad asciugarle. Come si spiega questo terrore

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679308
Praga, Emilio 1 occorrenze

raccolto da voi, e da lontano sempre mi seguiste dippoi... Perché ? - Due grosse lagrime fur la risposta.

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca