Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fronte

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663950
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

egli sonava, gli si ingrandivano gli occhi; gli passavano sulla fronte rossori, vergogne di trovarsi un fannullone paesano, e baldanze, desideri di

prosa letteraria

ballerini hanno la fronte callosa, la faccia annerita e incatricchiata pel vizio e pelle veglie. Eccoli; volteggiano le pieghe dei loro abiti neri

prosa letteraria

matricolini universitari, sicché dalla sala dei primi tempi (all'ultimo piano della casa che sta di fronte al palazzo di Carignano) poté trasportare la sede

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676067
Ghislanzoni, Antonio 23 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inesorabilità della legge. Serena la fronte e l'occhio infiammato di febbrile impazienza, egli uscì dalla villa, e dopo aver errato alcun tempo nei

prosa letteraria

Al cader della notte, era cessata per l'Albani l'ebbrezza del trionfo. La sua fronte si era nuovamente increspata di una ruga profonda. Le memorie

prosa letteraria

applicò il pungiglione galvanico alla fronte. - Puoi tu asserire - domandò l'inquirente - che Primo Albani abbia avuto teco un colloquio nella notte dal

prosa letteraria

due ore la colazione! - Tu hai sempre il tuo umor nero, amico Rousseau; - disse un giovane di circa venticinque anni, che portava sulla fronte il

prosa letteraria

fronte uno gocciola refrigerante. Era la stilla invocata dal dannato Epulone ... Il giovine levò al cielo uno sguardo più eloquente di ogni parola

prosa letteraria

contorni della estinta fidanzata dell'Albani? ... Ma un lampo di gioia irradia improvvisamente la fronte dello scienziato. Il tipo che egli va cercando gli

prosa letteraria

! - rispose il giovane con voce commossa. E in quel punto il volto del giovane si coperse di pallore, e una ruga gl'increspò leggermente la fronte. Luce e

prosa letteraria

v'ispira. Badate che questa legge che voi chiamate di amore, non sia piuttosto un avanzo di pregiudizi ereditati. Queste parole turbarono la fronte

prosa letteraria

parlando, Fidelia chinò le labbra sulla fronte infuocata, dell'Albani, e vi ristette con un lungo bacio. Poi ella fece un movimento per levarsi in piedi e

prosa letteraria

lulla politica mondiale. Durante la polemica, il contegno del signore era sempre enigmatico. Taceva con disperante costanza. La sua fronte spaziosa a

prosa letteraria

esitazione appariva su quella fronte marmorea. Quel vecchio non poteva aver scrupoli né rimorsi in presenza de' suoi istinti di padre; quel magistrato

prosa letteraria

scarlatto, la fronte protetta da un elegante berettino di velluto azzurro, i capelli lunghi e scendenti sulle spalle, la gamba ignuda fino al ginocchio, il

prosa letteraria

Il signore aveva trovato. Snodò le mani dalla fronte, prese un gran foglio di carta, e in mezzo a quello disegnò con la penna la figura cabalistica

prosa letteraria

potere, onde far fronte a questa incessante reazione di popolo, che minaccia la nostra sicurezza personale, i nostri averi, i nostri titoli, e perfino

prosa letteraria

prepotenti». Il terribile oratore pose fine alla sua arringa per essiccamento di fauci, e sedette nel cupo silenzio de' suoi ascoltatori. La fronte del

prosa letteraria

diafana, che in una notte di supreme angosce posando una mano di neve sulla sua fronte inaridita, aveva dato dell'amore quella sola definizione in cui

prosa letteraria

mano alla fronte, rimanendo nella attitudine dell'abbarbagliato che invoca dalle tenebre una luce più veritiera. Ma quella sera l'Abrakadabra non

prosa letteraria

immobile dietro il seggio della fanciulla, pareva assorto nel contemplare le forme perfette di lei. La fronte di quell'uomo era calma; i tratti del volto non

prosa letteraria

detto, l'Albani con ardore paterno baciò in fronte il bambino, e ricoricatolo sul letticciuolo, uscì a passi precipitati dalla casa del Levita.

prosa letteraria

tener fronte a cento magnetisti discordi e spossati. In ogni modo, i poliziotti non potranno agire sulla nave oltre cinque minuti, - e se mai, durante il

prosa letteraria

regioni più elevate. Sulla fronte dello scienziato era una nube di tristezza. Raspail se ne avvide, gli stese la mano, e coll'affetto dello sguardo gli

prosa letteraria

. Atterrito dal silenzio e dalla solitudine, il condannato fece uno sforzo per sollevare la fronte ... aperse gli occhi ... Poi, ricurvando la testa, ruggì

prosa letteraria

tempesta riparatrice! ... «E non perdiamo un istante (proseguì il medico, ritraendo la mano dalla fronte del malato); si chiami tosto ... Ma, no

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679303
Praga, Emilio 5 occorrenze

: - Steno! Steno!... fratello!- Ritti in fronte i capegli, allor l'Ebreo, zimbello spesso dei sogni, vide uscir sulla scalea uno spetro. La luna sul suo

prosa letteraria

fronte dimessa qual per pudore inconscio, accanto alla sfacciata nudità di quel Fauno era colei passata!... Quel Fauno!. . Ah! fuggi, fuggi, misero

prosa letteraria

Lionello è solo. Il conte l'ode, rivolta all'atrio del palazzo la fronte, dir con voce secura e gentil: - Donna Bella, volger piacciavi a manca

prosa letteraria

l'orme ponete salirebbe una croce e vi morrìa di sete, che toglierebbe il serto di fronte alla doghessa per deporvelo ai piedi quando siete alla messa

prosa letteraria

raggio lunar, l'ermo profilo, qualche pastor poeta fermò la greggia e, colla gioia in fronte, disse : "È costì la meta!". Sì, ciò che l'uom calpesta e per

prosa letteraria

La virtù di Checchina

682463
Serao, Matilde 2 occorrenze

si perda, con quello scemo di Toto, che non capisce nulla! E perchè porti la frangetta sulla fronte che nessuno usa più? - Ma… è più comoda, ci si

prosa letteraria

pesare di più, ma la padrona non le dette retta. A un punto, Checchina le disse, come ridestandosi: - Li sapresti fare, Susanna, i riccioli sulla fronte

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca