Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663958
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

quasi riversando la sua testa di pari dolcezza: - come è dolce questo mais il ne faut pas se tromper de numéro! All'uscire del battello, se Pino Goldi

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676080
Ghislanzoni, Antonio 9 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

All'alzarsi del sipario, tutti i palchi erano stipati di spettatori. Solo il palco al numero sette di prima fila si vedeva coperto dal riparatore(26),

prosa letteraria

All'apparire del Virey, che portava sospeso al collo le insegne del suo ordine accademico, donna Transita fece un leggiero cenno di saluto gridando

prosa letteraria

di ragione All'apparire dell'Albani, si riscosse, alzò gli occhi, ma non ardì sostenere il lampo di uno sguardo che pareva sfidarlo. I quattro

prosa letteraria

preparate col midollo di leone. All'annunzio inaspettato, tutte le sale furono in moto. I forestieri, che già da parecchie ore languivano a stomaco

prosa letteraria

della nave. Il Bigino era là ad attenderli. I quattro calarono nella gondola, e immediatamente sprofondarono nelle tenebre. All'indomani tutti gli ordini

prosa letteraria

ad oggi inutilmente vagheggiata da voi. «All'udire tale risposta, Malthus stette un istante silenzioso; ma i suoi occhi sfavillanti esprimevano

prosa letteraria

improntate da altra mano, difformi, contorte, quasi illegibili. All'occhio, al cuore dell'Albani, quelle due linee produssero l'impressione di un

prosa letteraria

può dirsi un fatto compiuto. All'erta cittadini! ... Popoli dell'Unione preparatevi ad agire! ... »

prosa letteraria

di preziose suppellettili e imbandita di vivande vespertine attendeva la gioconda comitiva delle ospiti fanciulle. All'entrare di Fidelia, l'anziana

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679280
Praga, Emilio 1 occorrenze

. All'alba ripassò, ma un piumato cinquantenne patrizio le camminava al lato, e, assorta nel colloquio, dimenticò la schiena tutta per lei di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca