Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ali

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

UNA SERENATA AI MORTI

663957
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

, di infinito... Per ogni parte si potrebbe remigare, si potrebbe volare a perdita di remi, a perdita di ali e a perdita di testa. Tutto è distante, e

prosa letteraria

innamorati sull'ali ad ascoltare, e i pesci boccheggiavano le armonie a fior d'acqua. Ambrogione spicciativo, brutale nei suoi capricci, quietò appena

prosa letteraria

una scaletta. Sembrava si arrampicasse a quattro gambe; sembrava avesse le ali; sembrava una rana; sembrava un'anitra; sembrava abboccasse con la

prosa letteraria

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676028
Ghislanzoni, Antonio 8 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di Dedalo, si vorrebbe denaro a provvedere la cera e le piume; ali non si avrebbero senza il soccorso di meccanismi costosi. Non sarà dunque possibile

prosa letteraria

splendido sole sfolgorò sulla muta solitudine. E in appresso spuntarono dalle acque le cime dei nuovi monti; e due esseri umani, forniti di ali, uscendo

prosa letteraria

vivace farfalla dalle candide ali, esci dalla tua prigionia secolare; percorri liberamente il giardino del creato; inebbriati di luce e di profumi

prosa letteraria

, svolazzavano tra gli alberi odorosi, tolti alle vergini foreste americane e trapiantati nell'ampio giardino. I vivaci colibrì dalle ali di fuoco

prosa letteraria

nell'aula in compagnia di due gentili figure di giovinetto e di fanciulla, entrambi ravvolti in due grandi ali, che proteggevano, a guisa di manto, le

prosa letteraria

? - Dunque! spieghiamo le ali ... e via! Hai tu uno zigaretto, mia buona Fidelia? - Io ne tengo dei famosi, a me regalati da Speranza, mia sorella

prosa letteraria

le acque, ecco le nostre locomotive ci sollevano ai cieli ... Non basta? Fourrier, coll'innesto delle ali, ci comunica una nuova facoltà, ci promette

prosa letteraria

anima possedeva le ali bianche e il melodioso sospiro del cigno. Le parole della sua canzone esprimevano questi pensieri gentili: «Iddio ha creato la

prosa letteraria

FIABE E LEGGENDE

679307
Praga, Emilio 7 occorrenze

La marina rifulge simile a terso argento; non un fiocco di nube, non un filo di vento; l'alcïon che coll'ali sferza l'acque tranquille le increspa e

prosa letteraria

speranze e la pietà del nido l'ali cogli infallibili aliti suoi distende; ciò che cade disprezza il mar che all'alto tende: quando l'albero è infranto

prosa letteraria

ninfe si arrovesciavano come vergini tentate; un ronzìo d'ali invisibili le avea certo ridestate. Di languore, di bisbiglio, di scompiglio - ebro

prosa letteraria

dense da ali immense - di sparvier. Né fanciul di nidi in caccia, né pastor, né mendicante, né brigante, né giammai di amanti coppia (tanti spetri vi

prosa letteraria

Steno, orribile famíglia macra e gialla. Son gli stocchi che guizzano come in mano a ribelli, son gli arazzi che sembrano ali di pipistrelli; son le

prosa letteraria

d'angioli nudi! Dammi la calma, la calma degli angeli quando han cenato e che in cerchio fumando, dentro le piume dell'ali soffiando globi di ambrosia

prosa letteraria

parlo adesso sul torbido canale pianse il passato anch'esso. E le quattro cariatidi curve sotto il balcone, e i putti che coll'ali sostengono il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca